Via Appia Nord, completato il rifacimento: nuova vita per la strada tra Collina dei Pini e il centro urbano

Intervento da 1.200 metri con fondi comunali a Cisterna. Il sindaco Mantini: “La sicurezza stradale è una priorità concreta”

È stato completato l’importante intervento di manutenzione straordinaria su via Appia Nord, nel tratto compreso tra via San Tommaso d’Aquino e il km 50+360, nel cuore della località Collina dei Pini. Un segmento stradale di oltre 1,2 chilometri, ritenuto strategico per il collegamento tra i quartieri Le Castella, Collina dei Pini e il centro urbano, è ora completamente riqualificato.

Il progetto ha riguardato non solo il rifacimento del manto stradale, ma anche la bonifica delle radici superficiali dei pini marittimi che, negli anni, avevano danneggiato la carreggiata rendendo la viabilità pericolosa. In alcune aree si è proceduto alla rimozione di vecchi ceppi rimasti a seguito di precedenti abbattimenti. Contestualmente, è stata effettuata la pulizia delle scoline laterali e ora si è in dirittura d’arrivo con la realizzazione della nuova segnaletica orizzontale.

L’intervento, interamente finanziato con fondi comunali, rappresenta un ulteriore passo nel piano di riqualificazione infrastrutturale avviato dall’amministrazione guidata da Valentino Mantini.

«Questo intervento rientra nella nostra strategia di messa in sicurezza della rete viaria cittadina – dichiarano il sindaco Mantini e l’assessore Andrea Santilli –. Abbiamo messo la manutenzione stradale al centro del nostro mandato».

«Dopo l’Appia Nord – proseguono – abbiamo già realizzato interventi su via Provinciale per Latina, snodo fondamentale per l’ingresso sud della città. Sono opere concrete che vanno nella direzione di una mobilità più sicura e funzionale per cittadini e pendolari».

Il rifacimento di via Appia Nord segna un ulteriore passo verso una Cisterna più moderna, ordinata e sicura, in cui il territorio torna a essere protagonista di interventi strutturali attesi da anni.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -