@tNICOLOSI 2025, voci che diventano scena: il 25 luglio la terza serata della rassegna

Giovani artisti migranti, suoni che abbattono i confini e un live set potente: la cultura che unisce trasforma il quartiere Nicolosi

Un palco, una piazza e una comunità che si ritrova attorno a un unico desiderio: esistere, con voce piena, dentro lo spazio pubblico. Venerdì 25 luglio 2025, alle ore 21, torna @tNICOLOSI 2025 con la terza serata della rassegna, “VOICES IN THE MAKING – Voci che si fanno palco”, nella suggestiva cornice della Piazzetta Giuseppe Nicolosi (via Corridoni 78), nel cuore del quartiere Nicolosi a Latina. Ingresso libero.

L’appuntamento – che coniuga integrazione, arte e partecipazione – sarà animato da performance musicali, narrazioni interculturali e uno spettacolo che travalica i linguaggi per restituire emozioni autentiche, frutto di un processo artistico e umano profondo. Ad accogliere il pubblico ci sarà la JOY ARMADA di @tNICOLOSI 2025: un vero e proprio “equipaggio umano” composto da volti storici e nuove presenze, in una miscela multilingue e generazionale che rende viva e pulsante l’anima del quartiere.

Una Voce per LGNet3: quando la musica diventa casa

La prima parte della serata sarà dedicata al progetto “Una Voce per LGNet3”, nato nell’ambito del programma nazionale LGNet e realizzato grazie alla collaborazione con lo studio One Take di Latina. Protagonisti saranno giovani musicisti migranti, che nel corso di un laboratorio artistico hanno potuto scoprire e sperimentare la musica come linguaggio universale, veicolo di espressione e libertà.

Venerdì saliranno sul palco per la prima volta, accompagnati dalla band del musicista pontino Maurizio Vizzino, in un live emozionante e carico di significato. Saranno eseguiti brani originali composti durante il laboratorio, seguiti da reinterpretazioni arricchite da strumenti tradizionali arabi. Un dialogo musicale autentico, dove integrazione non è slogan, ma azione concreta. A introdurre la performance sarà un intervento della coordinatrice del progetto, che racconterà come questi ragazzi sono passati “dal silenzio alla scena”.

“Non potremo mai ringraziare abbastanza Maurizio Vizzino e la sua band – sottolineano gli organizzatori – per aver creduto nel progetto e accompagnato i ragazzi passo dopo passo. È un esempio perfetto di quella ‘meglio gioventù’ che lavora con competenza e cuore, costruendo ponti veri tra le persone”.

SISTER$ in concerto: “Fuck Reality”, un atto sonoro e politico

A chiudere la serata sarà il live set in anteprima assoluta dei SISTER$, duo formato dai fratelli Cerbone, che presenteranno l’album inedito “Fuck Reality”, in uscita a fine mese. Una produzione che attraversa club, poesia urbana e disobbedienza creativa, fatta di ritmi serrati, testi viscerali e una forza scenica potente.

Il concerto sarà molto più di uno show musicale: sarà un grido, una dichiarazione, un’esplosione visiva e sonora che spinge il pubblico a guardare oltre le apparenze. “I SISTER$ non seguono mode, le rompono – si legge nella presentazione –. Portano in scena una realtà che brucia sotto la pelle, e lo fanno con verità e coraggio.”

Oltre lo sguardo, oltre la musica

Ad accompagnare e attraversare la serata, come filo rosso dell’intera rassegna, la mostra fotografica “Oltre lo Sguardo”, a cura della Cooperativa Astrolabio in collaborazione con fio.PSD. L’esposizione permanente – visitabile ogni sera nella Piazzetta Nicolosi – raccoglie ritratti e testimonianze delle persone senza dimora, invitando il pubblico a riflettere su casa, diritti e dignità. Una presenza silenziosa, ma potente, che dà profondità civile a tutta l’iniziativa.

@tNICOLOSI 2025: dove l’arte diventa casa

Giunta alla sua quarta edizione, @tNICOLOSI è una rassegna culturale che nasce dal basso, organizzata dallo Spazio Culturale Nicolosi, con il sostegno di Cooperativa AstrolabioSAIP Formazione e Lavoro, il patrocinio del Comune di LatinaATER Provincia di Latina e il contributo della Fondazione Roma.

Un progetto che non porta solo spettacoli nel quartiere, ma costruisce relazioni, visioni condivise e consapevolezza. Ogni appuntamento è frutto di co-creazione con chi abita il Nicolosi, rendendo ogni serata un’occasione di crescita per l’intera città.

@tNICOLOSI 2025 è molto più di una rassegna: è uno spazio che si fa cultura viva, un laboratorio di cittadinanza e bellezza sociale. Perché ogni voce che sale sul palco è una storia che rinasce. Ogni nota è un passo verso una comunità più giusta. Ogni gesto è una forma d’amore per il luogo che si abita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -