Regione – Ritrovato il corpo di Tony Magliozzi: tragico epilogo nel peschereccio affondato

Il 68enne disperso dopo il naufragio del “Resurgo” ad Anzio è stato recuperato a 53 metri di profondità. Si era salvato solo il figlio

È stato ritrovato questa mattina il corpo di Tony Magliozzi, il pescatore di 68 anni scomparso in mare martedì scorso dopo il naufragio del suo peschereccio, il Resurgo, al largo di Anzio. Dopo oltre 24 ore di ricerche ininterrotte da parte della Guardia Costiera, sommozzatori e mezzi specializzati, il relitto è stato individuato a circa 53 metri di profondità. All’interno della plancia di comando, i sommozzatori hanno rinvenuto il corpo dell’uomo: era rimasto al suo posto, fino all’ultimo istante.

La tragedia si è consumata all’improvviso, durante una battuta di pesca. A bordo del peschereccio c’erano Tony e il figlio Andrea: l’imbarcazione si è improvvisamente capovolta, travolta dalle onde. Solo il figlio è riuscito a mettersi in salvo, soccorso da un’altra barca presente in zona.

Conosciuto da tutti nella comunità marittima di Anzio, Tony Magliozzi era un pescatore esperto, un uomo di mare rispettato e stimato. La notizia del ritrovamento ha scosso profondamente la città, dove da giorni si seguivano con apprensione le operazioni di ricerca. Il suo gesto – restare a bordo fino alla fine – ha colpito nel profondo amici, colleghi e semplici cittadini, che oggi piangono una figura simbolica del territorio.

La Capitaneria di Porto ha avviato un’indagine per chiarire le cause del naufragio e ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Intanto, la città si stringe intorno alla famiglia Magliozzi, colpita da un dolore improvviso e devastante.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Operazione “Skyhawknet”, partnership tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Negli ultimi 18 mesi, il sequestro di 9 velivoli extra-UE in posizione di contrabbando, per un valore complessivo di oltre 13 milioni di euro

Regione – Naufragio al largo di Anzio: disperso Tony Magliozzi, salvo il figlio

Diverse squadre di soccorso sono al lavoro da ore nella speranza di ritrovare il comandante disperso in mare

Borsellino, Rocca: “Non disperdere inestimabile patrimonio di valori”

"L’indifferenza e il disinteresse non sono mai atteggiamenti neutrali, ma alimentano la sua forza e ne favoriscono la pervasività"

Regione – Esplosione al Prenestino, muore uno dei feriti

Francesco Rocca esprime il cordoglio della Regione Lazio per la morte del lavoratore 55enne. Procura valuta omicidio colposo

Morti sul lavoro in Italia: 386 vittime nei primi cinque mesi del 2025

Aumento del 4,6% rispetto al 2024: otto regioni in zona rossa, stranieri a rischio doppio, costruzioni settore più colpito

Atto vandalico a Raimondo Tiero, Rocca: “Grave colpire un rappresentante delle istituzioni”

"Mi auguro che le indagini possano chiarire al più presto la natura del gesto", il commento del Presidente della Regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -