San Donato celebra le sue origini: il borgo in festa il 9 agosto

Stand gastronomici, artigianato, musica dal vivo e balli popolari: una serata tra tradizione e comunità al borgo

Il cuore di Borgo San Donato tornerà a battere al ritmo delle sue radici. Venerdì 9 agosto, a partire dalle 18, Piazza Aldo Manuzio ospiterà l’evento “Il Borgo incontra le sue Origini”, una festa popolare pensata per riscoprire la memoria collettiva, i sapori autentici e lo spirito di comunità che da sempre caratterizzano questo territorio.

La manifestazione è promossa dal Settore delle Attività Produttive del Comune di Sabaudia, in collaborazione con il Comune di Bassiano, il Centro Sociale APS e il Comitato La Lestra di San Donato. Un lavoro congiunto tra istituzioni e realtà locali che mira a offrire alla cittadinanza – e ai tanti visitatori attesi – un’occasione speciale per ritrovarsi e celebrare le tradizioni.

Il programma prevede l’apertura degli stand gastronomici con una selezione di prodotti tipici provenienti da Bassiano: salumi, pane, formaggi, miele e specialità del territorio, serviti in un’atmosfera conviviale e familiare. Non mancherà il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato, con oggetti rari e manufatti realizzati a mano, simbolo di un sapere che affonda le sue radici nella storia locale.

Spazio anche ai giovani, con le esibizioni dal vivo degli studenti delle scuole di Bassiano che porteranno sul palco musica e creatività. Dalle 21 in poi, largo alla musica dal vivo e ai balli popolari, per trasformare la piazza in un grande abbraccio collettivo, aperto a tutte le età.

«Sarà una giornata di festa vera, fatta di cose semplici ma piene di significato – dichiara Giovanni Pietro Fogli, consigliere comunale delegato alle Attività produttive –. Il nostro obiettivo è offrire un momento autentico, che rafforzi i legami tra persone e territori. Ringrazio il Sindaco di Bassiano per aver creduto in questa iniziativa. Quando si parte dalle radici e si lavora insieme, i risultati arrivano. Il Borgo è pronto ad accogliere tutti con calore e sincerità».

“Il Borgo incontra le sue Origini” è più di una festa: è un viaggio nella memoria e un’occasione per valorizzare il patrimonio umano e culturale della nostra terra, con lo sguardo rivolto al futuro, ma i piedi ben saldi nella storia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -