“Eventi d’Estate” a Sermoneta: i prossimi appuntamenti e il programma completo

Il mese di luglio è caratterizzato dal successo del Festival Pontino di Musica, giunto alla 61esima edizione

È in pieno svolgimento il cartellone degli “Eventi d’estate a Sermoneta”. Dopo un intenso mese di giugno con il festival del teatro dialettale “Sermonet’Amo e i suoi fratelli”, i venerdì letterari di Unitre, “Sermoneta si tinge di rosa” e “Borgo Lepino”, il mese di luglio è caratterizzato dal Festival Pontino di Musica, giunto alla 61esima edizione, e dai corsi di perfezionamento musicale aperti a oltre cento studenti provenienti da tutto il mondo, con docenti di fama internazionale e concerti quasi ogni sera. Altri appuntamenti sono in programma il 27 e il 31 luglio al Castello.

Ma l’estate a Sermoneta è anche folklore, musica, visite guidate, mostre, serate di socialità. Questo sabato 26 luglio ci sarà un doppio evento: alle 19 una visita guidata del borgo a cura dell’associazione Meraviglia (prenotazioni al numero 3248821981) e a seguire, alle 21, lo spettacolo teatrale al belvedere dal titolo “La stazione fantasma” di e con Luca Scaffidi, insieme a Pio Leonardo Nardone ed Elena Attolini. Questa la trama: due uomini sono chiusi all’interno di una casetta piccola e di legno, disabitata e vuota. Una stazione abbandonata. Il loro unico desiderio, oltre quello di andare a dormire, è raccontare la loro storia. Per farlo però hanno bisogno di qualcuno che ascolti. “La stazione fantasma” non racconta una storia d’amore, ma lo spazio infinito dentro il finito, e la difficoltà di credere che questo infinito effettivamente possa esistere dentro quel finito. L’ingresso è gratuito. «La rassegna di eventi estivi rappresenta un insieme di diverse espressioni artistiche che abbracciano gusti diversi e un pubblico variegato – spiega il presidente del Consiglio delegato a Cultura e turismo Pierluigi Torelli – Un modo per far conoscere le nostre eccellenze, le tradizioni e la suggestione del nostro antico borgo».

IL PROGRAMMA DI AGOSTO

Dal 1° al 10 agosto, a Doganella di Ninfa, si festeggia Santa Maria Assunta, con un programma a cura del Comitato Parrocchiale.

Dal 2 al 30 agosto, a Palazzo Caetani, sarà possibile visitare una mostra dedicata agli abiti storici della Rievocazione, curata dall’associazione Festeggiamenti Centro Storico.

Il 3 e il 23 agosto, alle ore 21 nel Giardino degli Aranci, è in programma “Il Cosmo in festa – Festival delle Stelle”, una serata dedicata all’astronomia organizzata dall’associazione Meraviglia (prenotazioni al numero 3248821981).

Il 9 e 10 agosto, alle ore 21 nella Chiesa di San Michele, si terrà il XXX Caroso Festival con l’esibizione di due virtuosi della chitarra, Cristina Galietto e Nino D’Amico.

Martedì 19 agosto, alle ore 19, si potrà partecipare all’Instagram Tour curato dall’Associazione Meraviglia. Dal 19 al 24 agosto Sermoneta ospita il Festival internazionale Sermoneta in Folklore”, a cura dell’associazione Sbandieratori Ducato Caetani in collaborazione con il Comune e il contributo della Regione Lazio, con spettacoli che proietteranno il borgo nella cultura di popoli e nazioni diverse, nel segno dell’integrazione e dell’interscambio culturale.

Mercoledì 20 agosto, alle ore 19, a Palazzo Caetani sarà presentato il catalogo dedicato a Benozzo Gozzoli con Vincenzo Scozzarella direttore scientifico del museo della Storia della Ceramica di Sermoneta.

Il 23 e 24 agosto l’Abbazia di Valvisciolo ospiterà la Festa di San Bernardo, promossa dall’Associazione culturale Valvisciolo mentre il 30 e 31 agosto la festa sarà a Tufette in onore della Madonna di Lourdes, a cura del comitato di borgata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -