Ex Svar, via libera al nuovo piano di edilizia popolare

Dopo anni di stallo, Comune e Regione rilanciano il progetto PEEP: costi di costruzione al ribasso e scadenza fissata a marzo 2026

Se la settimana scorsa c’era stato il passaggio importante presso l’ufficio regionale dell’assessore alle politiche abitative e case popolari Pasquale Ciacciarelli, ora in Commissione urbanistica, presieduta dal consigliere comunale Roberto Belvisi, c’è stata l’approvazione dell’indirizzo politico approvato per la realizzazione del complesso di edilizia residenziale pubblica nell’area denominata ex Svar.

“La commissione prende atto del lavoro svolto e dà mandato agli uffici di procedere con la redazione di una proposta di delibera finalizzata all’attualizzazione degli interessi pubblici posti in essere, con i precedenti atti amministrativi per l’esecuzione del vigente PEEP dell’area ex Svar. A seguito del dibattito in Commissione si decide di dare mandato agli uffici per verificare la fattibilità di un abbassamento del costo unitario per l’edilizia residenziale”. Questa amministrazione finalmente mette mano a un altro buco nero di Latina e con l’assessore all’urbanistica Muzio unitamente al presidente di commissione si sta impegnando per dirimere l’annosa questione che nasce nel lontano 2003 con un bando di finanziamento regionale e la successiva approvazione del Piano di zona ex Svar.

L’indirizzo politico è stato votato all’unanimità cogliendo anche i plausi dell’opposizione, “che personalmente ringrazio per il contributo dato” dice Roberto Belvisi, consigliere comunale della Lega e presidente della Commissione urbanistica. “Ora non dobbiamo perdere tempo, mi sto impegnando in prima persona e con l’aiuto degli uffici per redigere un protocollo d’intesa con la Regione e con gli operatori economici. Questo è un passaggio importante fatto dalla classe politica attuale col sostanziale aiuto da parte degli uffici, che vanno ringraziati pubblicamente per l’impegno svolto fuori orario e fuori sede. Ora dobbiamo continuare a remare e correre tutti insieme, perché la scadenza del Piano è marzo 2026. Tale operazione di salvataggio del Piano di zona per la realizzazione del complesso di edilizia residenziale pubblica nell’area ex Svar, vede il suo imput a seguito della certificazione di fine bonifica rilasciato da Provincia di Latina e Arpa (novembre 2024) mentre la settimana scorsa con una delegazione capeggiata dal sottoscritto e dall’assessore all’urbanistica Annalisa Muzio aveva trovato facile sponda presso la Regione Lazio.

Dal canto suo l’ente regionale aveva confermato  la disponibilità dei finanziamenti pubblici per l’edilizia residenziale pubblica concessi nel lontano 2003 e che nel tempo non aveva mai trovato un facile percorso per riprendere il filo interrotto, “ma questa amministrazione c’è riuscita, con tenacia e caparbietà” ha aggiunto Belvisi. Si ricorderà che prima dell’incontro con l’assessore regionale Ciacciarelli, il Comune di Latina a giugno aveva istituito (e convocato) un tavolo tecnico per accelerare questo recupero: il dialogo tra Comune e Regione ha già prodotto un riscontro positivo degli operatori edili hanno la possibilità di acquisire una volumetria inferiore rispetto a quella prevista all’inizio dal piano di zona, con i costi di costruzione abbassati sensibilmente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -