Virus West Nile, disinfestazione larvicida oggi a Cisterna

"Abbiamo attivato le misure necessarie per garantire la tutela della salute pubblica e contenere il rischio di diffusione del virus"

Sarà effettuata oggi la disinfestazione larvicida massiva sulle caditoie dei tombini a Cisterna. Proseguono dunque gli interventi di disinfestazione dalla zanzara predisposti sull’intero territorio comunale, per l’infezione da virus West Nile (WNV).

Oggi mercoledì 23 luglio si parte esclusivamente con le zone dove sono presenti tombini e caditoie: Corso della Repubblica fino all’uscita della Croce, quartiere dei Musicisti, Campus dei Licei di via Einaudi; zona della scuola Alfonso Volpi, Cisterna vecchia, Collina dei Pini, Cimitero comunale, quartiere San Valentino; zona della scuola Plinio Il Vecchio, zona delle Poste, zona della Stazione Ferroviaria, quartiere Franceschetti, Olmobello, Cerciabella, Borgo Flora, Prato Cesarino.

«Abbiamo attivato le misure necessarie per garantire la tutela della salute pubblica e contenere il rischio di diffusione del virus – ha detto il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini – seguendo in maniera rigorosa le indicazioni del Dipartimento di Prevenzione Sanità Igiene Pubblica della ASL di Latina. Continuo a chiedere la collaborazione dei cittadini nei loro giardini, balconi, terrazzi e pertinenze perché gli interventi larvicidi devono essere sempre accompagnati da misure di prevenzione e buone pratiche attuate dai cittadini».

Nella giornata di oggi, la cittadinanza non deve prendere particolari precauzioni durante l’intervento di disinfestazione larvicida che riguarderà esclusivamente tombini e caditoie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -