Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

Un nuovo cantiere si apre nel cuore storico di Castellonorato, a testimonianza concreta della volontà dell’Amministrazione comunale di riqualificare i borghi storici della città e restituire loro una centralità urbana, culturale ed economica. I lavori, che prevedono la sostituzione dell’attuale pavimentazione ammalorata con sampietrini, interesseranno il tratto compreso tra via Capo La Terra e via Capo La Porta, con un investimento pari a 120mila euro di fondi comunali.

Un progetto che guarda al passato con occhi rivolti al futuro

“Riqualificare i borghi storici di Formia significa salvaguardare l’anima del nostro territorio”, afferma il Sindaco Gianluca Taddeo, che sottolinea come questi interventi non siano semplici opere di restyling urbano, ma scelte strategiche a lungo termine.

“Vogliamo renderli più accessibili, funzionali e attrattivi, non solo per chi ci vive, ma anche per i turisti, trasformandoli in luoghi vivi, accoglienti, capaci di generare nuova economia. È così che i nostri borghi possono diventare veri e propri motori di sviluppo”.

Castellonorato non è un caso isolato: un piano organico per i borghi

L’intervento a Castellonorato si inserisce in un più ampio progetto di rigenerazione urbana, che coinvolge anche gli altri storici nuclei collinari della città.

“Abbiamo la fortuna di avere borghi bellissimi, ciascuno con un’identità forte, fatta di storia, architettura, tradizioni”, spiega ancora Taddeo.
“Senza interventi mirati e strutturali, questi luoghi rischiano l’abbandono. Per troppo tempo sono stati trascurati, ma oggi vogliamo restituire loro dignità e prospettive. Vogliamo che tornino a essere spazi di vita, di incontro, di lavoro. Magari anche favorendo il ritorno dei giovani e la nascita di nuove attività economiche, artigianali, culturali”.

Maranola, Trivio, Castellone: cantieri aperti in tutta Formia

L’impegno dell’Amministrazione non si ferma a Castellonorato. Sono già in corso importanti interventi anche negli altri borghi collinari:

  • Maranola si lavora alla realizzazione di una nuova piazza e di un parcheggio pubblico, per migliorare l’accessibilità e la vivibilità del centro storico.
  • Trivio, a breve, partiranno i lavori per una nuova piazza che fungerà da punto di aggregazione e valorizzazione sociale.
  • Castellone, uno dei cuori più antichi della città, sarà avviata un’opera di riqualificazione complessiva, con attenzione particolare alla conservazione del patrimonio e alla vivibilità urbana.

Un investimento sul futuro della comunità

“Per la mia Amministrazione – conclude il Sindaco Taddeo – si tratta di un investimento sul futuro, non solo in termini urbanistici, ma anche sociali e culturali. Riqualificare questi luoghi significa creare nuove opportunità, incentivare il turismo, sostenere il commercio locale e rafforzare il senso di appartenenza della comunità. I nostri borghi sono radici e ali: raccontano da dove veniamo e ci mostrano dove possiamo andare”.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -