Aeroporti, la rivoluzione è servita: vicino l’atteso ritorno dei liquidi a bordo

In Europa qualcuno ha già rotto il tabù: Edimburgo e Birmingham consentono fino a due litri di liquidi nel bagaglio a mano

Dopo oltre vent’anni di scarpe tolte e flaconi mignon, qualcosa si muove nelle eterne file dei controlli di sicurezza degli aeroporti americani. Mentre in Italia non sarà più necessario mostrare i documenti d’identità ai gate, la La Transportation Security Administration (TSA) ha finalmente eliminato l’obbligo, introdotto dopo l’11 settembre, di togliersi le scarpe ai varchi di sicurezza. Ma potrebbe non essere l’unica misura a cadere: anche il tanto odiato limite sui liquidi è sotto esame.

Lo ha lasciato intendere Kristi Noem, Segretario alla Sicurezza Interna, durante un evento a Washington: “Il prossimo annuncio potrebbe riguardare proprio la dimensione dei liquidi consentiti”. Parole che alimentano le speranze di milioni di viaggiatori stufi di buttare bottigliette d’acqua o impacchettare shampoo formato bonsai.

La famigerata regola dei 100 millilitri di liquidi in un sacchetto trasparente è in vigore dal 2006, quando un complotto terroristico sventato a Londra convinse le autorità a vietare (quasi) tutto ciò che si potesse versare in un bicchiere. Ma nel frattempo la tecnologia ha fatto passi avanti: scanner TAC in grado di rilevare esplosivi liquidi sono già in funzione in alcuni aeroporti, anche se la copertura è ancora parziale.

“Gli aeroporti più piccoli non ne sono dotati”, spiega Caleb Harmon-Marshall, ex funzionario TSA. “Fino a quando tutti non avranno queste macchine, l’abolizione della regola resterà una chimera”. Secondo la TSA, il completamento dell’infrastruttura potrebbe slittare addirittura al 2040.

Ma in Europa qualcuno ha già rotto il tabù: Edimburgo e Birmingham consentono fino a due litri di liquidi nel bagaglio a mano. Altri scali britannici stanno aggiornando le norme in base alla tecnologia disponibile, lasciando i flaconi dentro le valigie. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -