Blitz del Nas nel sud pontino, sospeso un ristorante e chiusa una macelleria

Le criticità emerse nel corso dei controlli per l'operazione "Estate Sicura" tra Minturno, Formia e Sperlonga

Proseguono senza sosta i controlli del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) dei Carabinieri di Latina nell’ambito della campagna nazionale “Estate Tranquilla 2025”, promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma. Le verifiche, svolte nei giorni scorsi nei comuni di Minturno, Formia e Sperlonga, hanno portato alla luce gravi irregolarità in diverse attività del settore alimentare e turistico, culminate con sospensioni, sequestri di prodotti e una denuncia penale.

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di prevenzione che mira ad assicurare standard elevati di igiene e sicurezza durante il periodo estivo, quando l’aumento delle presenze sul territorio accresce il rischio di violazioni alle normative sanitarie.

Minturno: sospeso un ristorante, sequestrati 60 kg di alimenti

A Minturno, i Carabinieri del NAS, con il supporto del personale dell’ASL di Latina, hanno ispezionato un ristorante della zona. Le condizioni riscontrate durante il controllo hanno imposto un provvedimento immediato: locali sporchi, gravi carenze igienico-sanitarie e una conservazione degli alimenti non conforme alle norme vigenti hanno portato alla sospensione dell’attività da parte dell’autorità sanitaria.

Nel corso del sopralluogo sono stati inoltre sequestrati amministrativamente circa 60 chilogrammi di carne e pesce, tutti privi della documentazione necessaria a garantirne la tracciabilità, come richiesto dalla normativa comunitaria sulla sicurezza alimentare. Al titolare è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro.

Formia: chiusa l’attività di macelleria in un supermercato

Scenario analogo a Formia, dove il NAS ha effettuato un controllo in un supermercato di via degli Orti. All’interno, è emersa una situazione particolarmente critica: l’attività di macelleria veniva esercitata in locali non autorizzati e privi del certificato di agibilità. L’irregolarità è stata segnalata al Comune, che ha disposto la sospensione immediata del reparto, a tutela della salute pubblica.

Sperlonga: denunciato il gestore di una struttura ricettiva

A Sperlonga, perla del turismo balneare laziale, i controlli si sono estesi alle strutture ricettive. In una di queste, i Carabinieri del NAS hanno accertato che il gestore non aveva comunicato all’Autorità di Pubblica Sicurezza i nominativi degli ospiti, come previsto dalla normativa vigente. Il legale rappresentante è stato denunciato all’autorità giudiziaria per violazione delle disposizioni in materia di sicurezza e ordine pubblico.

Controlli a livello nazionale

L’intera operazione si inserisce nella campagna “Estate Tranquilla 2025”, che prevede una vigilanza intensificata a livello nazionale su ristoranti, esercizi commerciali e strutture turistiche. Obiettivo: prevenire rischi per la salute dei cittadini e garantire standard qualitativi elevati, soprattutto nei mesi estivi, quando l’afflusso di turisti impone un livello di attenzione ancora più alto da parte delle autorità sanitarie e di pubblica sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Una carriera criminale internazionale finalmente stroncata, condannato per una sfilza di reati: ora è in carcere

Estorsione, incendio doloso, ricettazione e reati internazionali: l’uomo, 57 anni, è stato rintracciato e condotto nel carcere di Latina

Controlli sulle isole pontine, pugno duro contro droga e lavoro in nero: la sicurezza passa dal mare

Presenza rafforzata della Guardia di Finanza per garantire legalità e tutela del territorio nelle isole ad alta affluenza

Auto presa di mira vicino alla spiaggia: blitz dei Carabinieri, coppia in manette

Gaeta - L’uomo e la donna, entrambi residenti a Latina, sono stati bloccati dopo aver cercato di forzare un veicolo vicino Serapo

Lavoro nero e violazioni sulla sicurezza: azienda tessile multata e titolare denunciato

Latina - Sanzioni per oltre 10mila euro dopo l’ispezione: impiegato un cittadino straniero senza permesso di soggiorno

Fiume Ufente, rifiuti animali abbandonati sugli argini: le guardie Fipsas lanciano l’allarme

Terracina - Scoperti circa venti sacchi sigillati con resti organici: sospetti su attività di smaltimento illecito o macellazione clandestina

Minaccia i Carabinieri durante un controllo, denunciato un 42enne

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato durante un servizio perlustrativo ad Aprilia e deferito all’Autorità Giudiziaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -