Sanità, stanziati 35 milioni per l’edilizia: investimenti rilevanti a Latina e in provincia

I fondi serviranno per adeguamenti antincendio, sicurezza e ammodernamento degli ospedali di Latina, Formia, Terracina e Fondi

Via libera definitivo al piano di interventi per l’edilizia sanitaria finanziato con 35 milioni di euro, destinati alle strutture pubbliche delle province di Latina e Frosinone. La Giunta regionale del Lazio ha approvato il programma previsto dal Decreto Ministeriale del 26 maggio 2023, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, l’accessibilità e la funzionalità degli ospedali più strategici del territorio. Le risorse saranno impiegate per adeguamenti antincendio, impiantistica, potenziamento degli ambulatori e accessibilità.

Investimenti per gli ospedali della provincia di Latina

A beneficiare del piano saranno anche le strutture ospedaliere della Asl di Latina, con interventi significativi su quattro presìdi:

  • Ospedale “Dono Svizzero” di Formia: stanziati 2.750.000 euro per l’adeguamento antincendio, al fine di garantire maggiore sicurezza e rispetto delle normative vigenti.
  • Ospedale “Santa Maria Goretti” di Latina: previsti 3.000.000 euro per interventi analoghi, fondamentali per rafforzare la sicurezza e la resilienza della struttura.
  • Ospedale “Alfredo Fiorini” di Terracina: assegnati 3.000.000 euro per miglioramenti infrastrutturali, in linea con le esigenze di adeguamento tecnico e funzionale.
  • Ospedale “San Giovanni di Dio” di Fondi: in arrivo 2.750.000 euro destinati anch’essi all’adeguamento antincendio e alla messa in sicurezza dell’edificio.

Rocca: “La nostra sanità sta cambiando”

«Questi 35 milioni di euro non sono solo numeri: sono un segnale concreto di rispetto verso comunità che per troppo tempo hanno aspettato interventi veri. Parliamo di strutture cruciali come il “Fabrizio Spaziani” di Frosinone, che riceverà 18,5 milioni per un nuovo edificio, o il Santa Scolastica di Cassino, dove investiamo 5 milioni per ambulatori moderni e un centro prenotazioni più efficiente. E poi ci sono i 3 milioni per il Goretti di Latina, altri 3 per Terracina, e quasi 6 milioni per Formia e Fondi. Sono fondi che servono a dare dignità al lavoro quotidiano di medici e operatori, e sicurezza ai cittadini. La nostra sanità sta cambiando, anche fuori dai grandi ospedali, perché tutti i territori meritano la stessa qualità di cura», ha dichiarato Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio.

Tiero: “Stiamo cambiando il volto della sanità”

“Stiamo cambiando il volto della sanità pontina. Tutti gli indicatori lo stanno a testimoniare. Non deve quindi meravigliare che tutti gli ospedali pontini siano stati promossi nel rapporto P.re.val. (Programma regionale di valutazione degli esiti) e pubblicato pochi giorni fa. Si tratta di un rapporto curato dal Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, che fornisce informazioni aggiornate sulla qualità delle cure erogate da tutte le strutture sanitarie e le aziende ospedaliere e territoriali della Regione. Come ben riferisce l’edizione odierna del quotidiano ‘Il Messaggero’ di Latina, per la prima volta, tutti i nosocomi della nostra provincia hanno ottenuto valutazioni positive. Il ‘Goretti’ ovviamente risulta la struttura migliore e fornita dei servizi più efficienti, essendo d’altronde un Dea di II livello, ma anche gli altri ospedali hanno raggiunto un livello confortante. Stiamo raccogliendo i frutti di una semina avviata da oltre due anni. Il potenziamento degli ospedali è sotto gli occhi di tutti. Basti pensare che al Fiorini di Terracina si è proceduto a realizzare la nuova sala operatoria di chirurgia ambulatoriale e della nuova Sezione di Endoscopia. Mentre al Dono Svizzero di Formia è stata messa a disposizione la nuova Sala TC, oltre alla conclusione dei lavori di ristrutturazione del Reparto di Medicina d’Urgenza, di riqualificazione edile e impiantistica della Sala di Elettrofisiologia con nuova piastra ambulatoriale, e l’ammodernamento della Sala Emodinamica. Sempre a Formia è notizia delle ultime ore l’arrivo di ben 19 ostetriche, che rafforzano in maniera clamorosa la presenza di personale specializzato in questa importante struttura del sud pontino. Non dimentichiamo che al Di Liegro di Gaeta abbiamo un nuovo Centro Diagnostico per Immagini. Stiamo potenziando anche il presidio sanitario di Ponza. Con la nuova apparecchiatura per la radiologia di base il servizio è tornato operativo. Su Ponza si sta garantendo il rafforzamento del presidio sanitario, attraverso l’installazione di attrezzature tecnologiche adeguate e si sta lavorando per implementare il personale medico ed infermieristico. Sottolineo come negli ultimi mesi sono stati fatti passi avanti importanti. A partire dall’ingresso in pianta stabile della telemedicina, fornendo un servizio efficace per tutta l’utenza isolana.

Questo lavoro porta a risultati evidenti, tangibili e visibili. Nei primi sei mesi del 2025 l’attesa per le prestazioni chirurgiche urgenti è diminuita del 30%. I numeri del primo semestre 2025 confermano come vi sia in atto un trend positivo mai registrato negli anni precedenti.

Sempre relativamente alla provincia pontina occorre mettere in conto la conferma delle risorse investite per l’adeguamento antincendio degli ospedali di Latina, Terracina, Fondi e Formia, come già previsto con la delibera n.528 dell’11 luglio 2024. Nulla di nuovo, ma un intervento già programmato da tempo. Per questo capitolo i plessi pontini potranno beneficiare di circa 11 milioni, seppure spalmati tra il 2026 ed il 2029. Ben 3,6 milioni per il Goretti, 1 milione per il Dono Svizzero di Formia, il San Giovanni di Dio di Fondi e per il Fiorini di Terracina; mentre saranno destinati 1,4 milioni all’ospedale di Comunità di Cori, 1,7 milioni alla Casa di Comunità di Gaeta, 727.000 euro per le Case di Comunità di Aprilia e Priverno, 1,25 milioni per la Casa di Comunità di Sezze. L’amministrazione Rocca ha impresso un cambio di marcia alla sanità laziale. Con il direttore generale dell’Asl di Latina Sabrina Cenciarelli si conferma una sinergia vincente che sta dando frutti importanti per i nostri presidi ospedalieri e territoriali”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce di FdI, membro della commissione Sanità e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -