Volley – Andrea Nasari è un nuovo giocatore del Plus Sabaudia

"Pronto a dare il mio contributo. La proposta del club? Molto stimolante", le prime parole dello schiacciatore classe 1996

Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche Andrea Nasari, schiacciatore classe 1996, nato a Chieri, in provincia di Torino. Con i suoi 192 cm di altezza e un’esperienza maturata in diverse piazze italiane, Nasari va a rafforzare il reparto schiacciatori a disposizione di coach Stefano Beltrame per la stagione 2025/2026 di serie A3.

Il suo arrivo si inserisce nel mosaico di una squadra ambiziosa e in costruzione: Nasari affiancherà Rocco Panciocco e Marco Soncini, arricchendo un reparto di banda che promette solidità e versatilità.

Cresciuto nelle giovanili del Chieri, Nasari arriva dal Sarroch, in serie A3, mentre in precedenza aveva giocato a Mirandola, Savigliano, Fano, Portomaggiore e Macerata, sempre in A3, mentre nella stagione 2018/2019 ha giocato in serie A2 con il Menghi Shoes Macerata. Il nuovo acquisto ha le idee chiare, sia sul piano individuale che su quello collettivo. «A livello personale farò il possibile per accrescere le qualità che fanno parte del mio bagaglio tecnico e mentale mentre a livello di squadra so che le aspettative sono alte – chiarisce lo schiacciatore piemontese – la società ha un progetto ambizioso e cercheremo di arrivare ai piani alti della classifica, anche se il livello della Serie A3 si alza ogni anno e non sarà semplice».

Non solo tecnica e ambizione, ma anche spirito di gruppo e disponibilità al lavoro per Nasari. «Mi reputo un giocatore che vuole aiutare i più giovani a crescere, cercando sempre di trovare soluzioni – conclude – Ho accettato la proposta di Sabaudia perché l’ho trovata stimolante, con una visione chiara e una voglia concreta di fare bene». Con l’innesto di Nasari, il Plus Volleyball Sabaudia prosegue il proprio percorso di crescita, puntando su un mix di esperienza, entusiasmo e voglia di emergere. In cabina di regia confermati i palleggiatori Gabriele Mariani e Lorenzo Fattorini, mentre al centro agiranno Enrico Pilotto e Alessandro Stufano. A guidare l’attacco l’opposto Samuel Onwuelo, mentre in seconda linea ci sarà ancora il libero Andrea Rondoni.

Intanto ieri, a Bologna, sono stati resi noti i calendari con il Sabaudia che debutterà in casa ospitando il Terni, poi la trasferta a Napoli il 2 novembre prima del ritorno in casa il 9 novembre quando il Sabaudia riceverà il Castellana Grotte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -