“Scauri Night Vibes”: il 20 luglio debutta il Festival degli Artisti di Strada sul Lungomare

Il Festival sarà anche una competizione creativa. Sarà infatti il pubblico a votare il proprio artista preferito

Il Lungomare di Scauri si prepara a vivere una notte magica: domenica 20 luglio andrà in scena la prima edizione di “Scauri Night Vibes – Festival degli Artisti di Strada”, l’evento più atteso dell’estate 2025.

Una novità assoluta per Scauri e per tutto il Golfo di Gaeta, pronta a trasformare la passeggiata sul mare in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove musica, danza, spettacoli e magia conquisteranno residenti e visitatori di ogni età.

A partire dalle ore 21.00, e fino a tarda notte, il lungomare si animerà con l’energia di 30 artisti di strada: musicisti, ballerini, giocolieri, acrobati e illusionisti daranno vita a esibizioni mozzafiato, offrendo al pubblico un’esperienza indimenticabile, all’insegna del divertimento e dell’arte.

Ingresso libero e intrattenimento per tutti, dai più piccoli agli adulti, in un vortice di colori e suoni che renderà speciale una delle serate clou dell’estate.

Ma non è tutto: il Festival sarà anche una competizione creativa. Sarà infatti il pubblico a votare il proprio artista preferito, partecipando così alla proclamazione del talento che avrà emozionato di più durante la serata.

Scauri Night Vibes si candida a diventare uno degli appuntamenti di punta nel calendario estivo della Riviera di Ulisse, con l’ambizione di unire spettacolo, socialità e promozione del territorio in una formula fresca e coinvolgente.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -