30 nuovi Carabinieri sul territorio: il plauso del movimento Patto Tricolore

Particolare attenzione viene posta alla zona della movida latinense, spesso teatro di episodi che generano preoccupazione

Il movimento Patto Tricolore – Reti Civiche in Movimento accoglie con grande favore l’arrivo di 30 nuovi Agenti di Polizia Giudiziaria presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, accolti ufficialmente dal Colonnello Christian Angelillo. Una notizia che rappresenta, secondo il movimento, un segnale chiaro e concreto nella direzione del rafforzamento della sicurezza e della presenza dello Stato sul territorio.

“Si tratta di un passo importante – si legge in una nota del movimento – che va nella giusta direzione: tutelare i cittadini, garantire maggiore vivibilità e promuovere una città più a misura di persona”.

Il movimento civico, da sempre vicino alle esigenze della comunità locale, auspica che il potenziamento dell’organico possa tradursi in una presenza più capillare nei quartieri, in particolare in quelli più esposti a fenomeni di degrado, criminalità e disagio sociale.

Particolare attenzione viene posta alla zona della movida latinense, spesso teatro di episodi che generano preoccupazione tra residenti e famiglie: risse, vandalismi e situazioni di insicurezza che minano la tranquillità del vivere quotidiano.

“I nostri figli hanno il diritto di crescere in una città serena – continua la nota – dove legalità e senso civico siano valori reali e condivisi. Per questo ribadiamo il nostro pieno sostegno a tutte le iniziative istituzionali che vadano nella direzione della sicurezza, della prossimità e del controllo del territorio”.

Secondo Patto Tricolore, Latina ha bisogno di presidi visibili, ascolto delle comunità locali e una rete di interventi coordinati per contrastare situazioni di emergenza urbana. Solo con una presenza costante e qualificata delle forze dell’ordine sarà possibile costruire una città più coesa, solidale e sicura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bando ‘Giovani attività professionali’, 5 milioni dalla Regione: domani la presentazione del progetto pilota

L'appuntamento è per domani, mercoledì 23 luglio, alle ore 12.30, nella Sala Tevere della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo 212, Roma

Salvamento al Lido: Lbc attacca: “Garantire la sicurezza e dotazioni per tutte le postazioni”

"Ci sono stati segnalate diverse gravi carenze, durante le ore di servizio", l'affondo di Latina Bene Comune

Sezze – Approvato in Commissione il nuovo regolamento per il Patrocinio Morale

Potrà essere esteso anche a soggetti non iscritti, comprese altre associazioni, enti pubblici e soggetti privati senza scopo di lucro

West Nile nel Lazio: opposizione chiede informativa urgente a Rocca

Sei capigruppo consiliari richiedono chiarimenti su piano operativo e interventi di disinfestazione dopo sei casi confermati

‘Il Lazio che cresce’: Regione e imprese a confronto sulle strategie di sviluppo

L'appuntamento domani, martedì 22 luglio alle ore 18.30, al Museo dell’Ara Pacis in via di Ripetta 190 a Roma

Virus West Nile a Fondi: il sindaco fa il punto dopo il decesso di una donna di 82 anni

Le parole del primo cittadino dopo un incontro: ''Sentimenti di paura comprensibili ma non suffragati da dati allarmanti”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -