Al via il Fondi Fruit Summer al Margalù Beach

Lezioni di yoga gratuite, animazione, musica, arte e fiumi di frutta fresca sulle spiagge. Prima tappa domani venerdì 18 luglio

Torna, per il quinto anno consecutivo sulle spiagge fondane, il Fondi Fruit Summer, organizzato dal Comune di Fondi, in collaborazione con il Mof e il prezioso supporto dell’Associazione Nautilus presieduta da Nicola Migliore.

Il ciclo di eventi, ideato nel 2021 in occasione dell’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura promosso dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, si propone di sensibilizzare la collettività sull’importanza di osservare, nella quotidianità, un’alimentazione sana e uno stile di vita salutare.

Un obiettivo che Mof e Comune perseguono ininterrottamente dal 2021 anche d’inverno con il progetto dedicato alle scuole “Metti un Frutto sotto il banco”.

Yoga vista mare, musica, intrattenimento e fiumi di frutta fresca: per il quinto anno consecutivo la sensibilizzazione correrà sulle spiagge fondane, in un clima di festa e giovialità tanto apprezzato anche dai lidi e dagli operatori balneari.

Stesso format ma spiagge diverse e qualche piccola novità caratterizzeranno l’estate 2025.

Quest’anno, oltre alle lezioni di Yoga a cura di Roberta Parisella e a un programma di animazione particolarmente coinvolgente, sarà presente anche un artista che realizzerà estemporaneamente, nel corso della giornata, un’opera a tema.

«Un’iniziativa – commenta il sindaco di Fondi Beniaimino Maschietto – che unisce tanti valori: oltre all’importantissimo messaggio che veicoliamo ininterrottamente dal 2021, il Fondi Fruit Summer è anche un modo alternativo per promuovere il litorale, premiato per il quinto anno consecutivo con la Bandiera Blu, e per far conoscere ai turisti il Mof e le sue eccellenze ortofrutticole, molte delle quali Made in Fondi».

«Abbiamo preso spunto dalle specificità economiche della nostra città – aggiunge l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato – e ne abbiamo fatto un evento straordinario. Il Fondi Fruit Summer racconta del resto la storia di un territorio che vive di produzione e commercializzazione ortofrutticola, che è in crescita dal punto di vista turistico ma che non vuole perdere le proprie origini e tradizioni basate su uno stile di vita salutare e un tipo di alimentazione in cui l’ortofrutta ha un ruolo predominante».

«Una manifestazione – conclude il direttore del Mof Roberto Sepe – che mette in rete le eccellenze della Città di Fondi e che calza a pennello con gli obiettivi perseguiti dal nostro mercato: la qualità e la bontà dei prodotti, la salute di chi li consuma e il legame indissolubile con il territorio che li produce e commercializza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -