Sezze – Blue economy nel Lazio: Lucidi chiede attenzione anche per i Monti Lepini

"Bene i 27 milioni per la costa, ma non ci si dimentichi delle realtà dei Lepini". Il sindaco rilancia il progetto "Mare Monti"

Il finanziamento da 27 milioni di euro stanziato dalla Regione Lazio per la blue economy trova il plauso del sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, che però rilancia la necessità di non dimenticare le realtà dei Monti Lepini nei progetti di sviluppo territoriale.

“Sono particolarmente felice degli interventi della Regione Lazio sul litorale, sono interventi importanti e che sicuramente saranno da traino su tutta la nostra provincia. In una visione provinciale la costa è centrale per lo sviluppo di tutti”, ha dichiarato il primo cittadino commentando il piano regionale per l’economia del mare.

Lucidi però non si limita ad esprimere soddisfazione e allarga il discorso allo sviluppo complessivo del territorio: “Vorrei però aggiungere che anche i Monti Lepini possono svolgere un ruolo importante e non possono essere messi da parte quando si parla di sviluppo del territorio”.

Il sindaco di Sezze evidenzia un problema strutturale che si ripete da decenni: “Troppo spesso infatti questa porzione di territorio così importante della provincia non viene annoverata nell’ordine degli interventi e così facendo, con risorse limitate, si allarga il divario rispetto ad altre realtà. Non è un discorso solo odierno è un problema che si ripete da decenni”.

La questione riguarda “una popolazione numerosa che sconta una serie di ritardi e che abbisogna di interventi strutturali e investimenti specifici che possano aiutare la crescita di tutta la provincia”, sottolinea Lucidi, entrando poi nel merito di criticità concrete.

In ambito sanitario, il primo cittadino denuncia come “aver depotenziato gli ospedali dei Lepini ha congestionato ancora di più il Goretti di Latina o il Fiorini di Terracina; il nostro distretto è l’unico distretto dei cinque della provincia che non ha un pronto soccorso”.

Lucidi rilancia quindi una visione integrata dello sviluppo territoriale: “Molte realtà lepine hanno un tratto di territorio pianeggiante che può essere interessato a politiche di sviluppo integrato, anche e soprattutto della costa, allora perché non tenerne conto?”.

Il sindaco presenta il progetto “Mare Monti” come base di ragionamento per un’amministrazione “che vuole andare oltre il proprio campanile”, contrastando una visione limitata del territorio lepino: “L’idea che il nostro territorio sia solo agricoltura è profondamente sbagliata e personalmente sono contro l’idea stantia di sviluppo che spesso viene decantata quando si parla del nostro territorio”.

“Possiamo e dobbiamo dare una mano a tutta la provincia e alla Regione, anche perché allargando la visione territoriale i Monti Lepini si espandono anche su Roma e Frosinone”, conclude Lucidi, proponendo un approccio che superi i confini amministrativi per valorizzare le potenzialità di un territorio che va oltre la sola vocazione agricola.

La proposta del sindaco di Sezze si inserisce nel dibattito più ampio sulla necessità di politiche di sviluppo territoriale integrate che tengano conto delle specificità e delle potenzialità di tutte le aree della provincia pontina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -