Rosselli di Aprilia, la preside trasferita continua a sanzionare i docenti: la denuncia della Gilda

La coordinatrice provinciale Patrizia Giovannini parla di nuove sospensioni, tagli alla Carta del Docente e allo stipendio

«Nonostante il trasferimento disposto dall’Ufficio scolastico regionale, la dirigente scolastica dell’Istituto Rosselli di Aprilia continua ad adottare provvedimenti disciplinari sanzionatori nei confronti del personale». È la denuncia della Gilda Insegnanti di Latina, tra i promotori dello stato di agitazione tuttora in corso nell’istituto.

«Vorremmo comprendere – dichiara la coordinatrice provinciale Patrizia Giovannini – per quale motivo la dirigente uscente abbia scelto di non soprassedere su ulteriori misure contro il personale docente, nonostante il suo imminente trasferimento. Parliamo di sospensioni dal servizio, tagli alla Carta del Docente e alla retribuzione: atti adottati in modo unilaterale e al di fuori delle sue competenze».

Il trasferimento ad Anzio della preside De Luca, disposto per l’anno scolastico 2025-2026, ha posto fine a una gestione che la Gilda e altri sindacati di settore hanno più volte definito «punitiva e irrituale», tanto da portare alla proclamazione dello stato di agitazione a inizio giugno.

Al Rosselli subentra ora Giuseppina Forgione, dirigente dell’istituto comprensivo Garibaldi, sempre ad Aprilia. «Accogliamo con favore questa nuova nomina – aggiunge Giovannini – e ci auguriamo che la nuova dirigenza possa riportare serenità nell’ambiente scolastico e contribuire a risolvere i contenziosi ancora in atto. Qualora ciò non avvenisse, si profilerebbe un ulteriore problema per un istituto già fortemente compromesso dai numerosi trasferimenti».

Ma la Gilda guarda con preoccupazione anche al comportamento dell’amministrazione scolastica. «Oggi, finalmente, l’Ufficio scolastico regionale è intervenuto con un trasferimento. Tuttavia – sottolinea Giovannini – ci chiediamo perché non si sia mosso prima, nonostante le reiterate segnalazioni da parte dell’organizzazione sindacale. È urgente anche un intervento dell’Ambito territoriale di Latina a tutela dei docenti ingiustamente sanzionati, destinatari di una nuova contestazione disciplinare, con contraddittorio fissato per la prossima settimana e del quale auspichiamo non vi sia seguito. In alcuni casi, si tratta di insegnanti che negli anni hanno dato grande prestigio all’istituto».

La coordinatrice della Gilda conclude con una riflessione sulle responsabilità dirigenziali: «Quando si tratta del personale docente o ATA, si procede a sanzioni – anche gravi – per fatti molto meno rilevanti. Chiediamo che anche l’operato dei dirigenti scolastici venga sottoposto a controlli e valutazioni adeguate. Solo così si può tutelare il lavoro serio e corretto di tanti dirigenti che ogni giorno rispettano il personale scolastico tutto, le norme e il patto educativo tra scuola e società».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -