Evasione fiscale a Priverno, sequestrati oltre 500mila euro a una società edile

Guardia di Finanza: omessa presentazione dichiarazioni fiscali per due anni, confiscati 6 immobili tra Priverno e Fiumicino

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Latina ha eseguito un sequestro preventivo per oltre 500mila euro nei confronti di una società edile di Priverno e del suo rappresentante legale. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Latina, è scattata per presunta evasione fiscale attraverso l’omessa presentazione delle dichiarazioni obbligatorie per due anni consecutivi.

Verifica fiscale e indagini patrimoniali

Il provvedimento cautelare, emesso dal Gip del Tribunale di Latina, rappresenta l’epilogo di una complessa verifica fiscale condotta dalla Compagnia di Terracina delle Fiamme Gialle. Gli investigatori hanno proceduto a un’analisi approfondita della contabilità aziendale e alla ricostruzione del volume d’affari effettivo della società.

Durante gli accertamenti è emerso che l’impresa, tra il 2020 e il 2021, avrebbe emesso fatture per circa 3 milioni di euro, omettendo però la presentazione nei termini previsti delle dichiarazioni fiscali obbligatorie sia per le imposte dirette che per l’IVA.

Evasione IVA per oltre mezzo milione

Secondo l’ipotesi accusatoria, la mancata presentazione delle dichiarazioni fiscali avrebbe consentito alla società di evadere imposte per un valore superiore a 500mila euro, rappresentando il profitto del presunto reato. L’evasione riguarda principalmente l’imposta sul valore aggiunto relativa ai corrispettivi realmente percepiti per i lavori e i servizi resi dall’azienda edile.

Sequestrati sei immobili

Gli accertamenti patrimoniali successivi hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro preventivo 6 immobili situati tra Priverno e Fiumicino, per un valore complessivo corrispondente al profitto del reato contestato. Il sequestro è finalizzato alla confisca per equivalente, strumento che consente il recupero effettivo delle somme illecitamente non versate alle casse dello Stato.

Tutela della concorrenza leale

L’operazione si inserisce nel più ampio impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alle forme più pervasive di evasione fiscale. Come sottolineato dal Comando Provinciale, l’obiettivo è preservare la leale concorrenza tra le imprese e promuovere prospettive di crescita sane del mercato del lavoro e della produzione, a tutela delle libertà economiche di tutti i cittadini e imprenditori onesti.

Presunzione di innocenza

È importante sottolineare che la misura cautelare reale è stata disposta nell’ambito della fase delle indagini preliminari. Allo stato delle attuali acquisizioni probatorie e in attesa di giudizio definitivo, vale la presunzione di non colpevolezza dell’indagato, come specificato dalla stessa Procura della Repubblica.

L’operazione rappresenta un importante risultato nell’azione di contrasto all’evasione fiscale nel territorio pontino, dimostrando l’efficacia degli strumenti investigativi a disposizione delle Fiamme Gialle per individuare e perseguire le condotte illecite che danneggiano le casse pubbliche e la concorrenza di mercato.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rissa in piazza a Priverno, denunciate quattro persone

L’intervento dei militari è scattato a seguito di una segnalazione che segnalava una violenta lite in corso in Piazza Giovanni XXIII

Cisterna – Arrestato 37enne per violazione del divieto di avvicinamento all’ex coniuge

La decisione è arrivata a seguito della segnalazione dei militari, che hanno accertato la violazione delle prescrizioni imposte

Due donne allontanate da Fondi: foglio di via per tre anni

Le due donne erano state sorprese mentre chiedevano denaro con insistenza, assumendo in alcuni momenti atteggiamenti minacciosi

Scommesse irregolari e riciclaggio: operazione congiunta della Polizia e Monopoli di Stato in dieci province

Le province coinvolte sono Roma, Milano, Napoli, Palermo, Caserta, Latina, Varese, Venezia, Verona e Brindisi

San Felice Circeo – I Carabinieri intervengono lo scoppio di una caldaia a pellet

Le fiamme, che hanno interessato diversi sacchi di pellet accantonati all’interno del locale caldaia, domate dai vigili del fuoco

Stretta sullo spaccio e controlli a Fondi: arrestato un 32enne e denunciate due persone

L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, in attesa della convalida
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -