Il violoncello di Michele Marco Rossi in concerto stasera a Sermoneta

L’evento viene promosso dal CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica nell’ambito del progetto SIAE per chi crea

Questa sera alle ore 21, all’interno delle Scuderie Castello Caetani a  Sermoneta, il musicista romano Michele Marco Rossi, si esibisce in concerto nell’ambito del Festival Pontino di Musica 2025, storica manifestazione che fino al 31 luglio si svolge nei luoghi più suggestivi della provincia di Latina.

L’evento viene promosso dal CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica nell’ambito del progetto SIAE per chi crea.

Il programma del talentuoso artista che suona con passione il suo violoncello eseguendo molte prime assolute, include le musiche di Toshio Hosokawa, Jacopo Caneva, Federico Gardella, Iannis Xenakis e Georges Aperghis.

“Nonostante la giovane età, Michele Marco Rossi è già un musicista affermato e ha collaborato con i più grandi compositori del nostro tempo. Si esibisce oramai con regolarità, ottenendo grande riscontro da parte del pubblico e soprattutto della critica che lo definisce un ‘interprete di eccellenza’. Eclettico e geniale, ama sperimentare e quest’anno, per esempio, ha partecipato a un progetto per violoncello ed elettronica con la voce di Andrea Camilleri, registrata da lui stesso a casa dello scrittore qualche anno fa. La sua presenza a questo festival prestigioso avviene grazie al contributo diSIAE per chi crea, programma promosso dal Ministero della Cultura e gestito dalla SIAE, al quale il nostro Comitato prende parte da qualche anno con l’obiettivo di promuovere giovani di grandi prospettive, proprio come Michele Marco Rossi”, spiega il Presidente del CIDIM e di AIAM Associazione Italiana Attività Musicali, Francescantonio Pollice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Premio Sport e Giovani 2025”, domani a Latina la cerimonia di premiazione del concorso per giovani artisti

Le sette opere realizzate dai partecipanti saranno esposte nell’ambito della mostra “Donne e sport dentro e fuori dai cinque cerchi olimpici”

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -