Pontinia – Torna l’Open Day per la Carta d’Identità Elettronica: sabato 19 luglio senza prenotazione

Dopo il successo di marzo, il Comune replica l'iniziativa. Tombolillo: "Riduciamo le liste d'attesa, opportunità anche per i turisti"

Il Comune di Pontinia replica il successo e torna a proporre l’Open Day per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica. L’appuntamento è fissato per sabato 19 luglio in piazza Indipendenza, con un’opportunità rivolta a tutti i cittadini, residenti e non, senza bisogno di prenotazione.

Un successo da ripetere

Dopo la riuscitissima prima edizione dello scorso marzo, quando quasi 300 richiedenti si presentarono negli uffici al piano terra di piazza Indipendenza nel Palazzo Comunale, l’amministrazione ha deciso di organizzare un secondo appuntamento per venire incontro alle esigenze della cittadinanza.

Orari e modalità di accesso

L’Open Day si svolgerà sabato 19 luglio con i seguenti orari:

  • Mattina: dalle 9:00 alle 13:30
  • Pomeriggio: dalle 14:30 alle 19:00

I cittadini potranno presentarsi senza prenotazione, anche se hanno già fissato un appuntamento per i prossimi mesi, contribuendo così a ridurre le lunghe liste d’attesa.

Documenti necessari

Per richiedere la Carta d’Identità Elettronica occorre presentarsi con:

  • Una fototessera
  • Tessera sanitaria o codice fiscale
  • Documento d’identità scaduto o in scadenza
  • Denuncia per furto o smarrimento (se necessario)
  • Un altro documento o due testimoni

Documenti per cittadini stranieri

I cittadini stranieri dovranno invece presentare:

  • Passaporto
  • Permesso di soggiorno

Procedure per i minori

Per i minori che richiedono la CIE valida per l’espatrio è necessaria:

  • Presenza dell’interessato
  • Presenza di entrambi i genitori o in alternativa
  • Assenso scritto del genitore non presente

Costo e modalità di pagamento

Il costo della pratica è di 22,20 euro, versabili direttamente sul posto in contanti o tramite POS, garantendo massima flessibilità per i cittadini.

Tombolillo: “Opportunità per tutti, anche per i turisti”

Il sindaco Eligio Tombolillo ha fortemente voluto questa seconda edizione: “Nei mesi scorsi il Ministero dell’Interno ci ha permesso di potenziare la nostra dotazione strumentale e abbiamo deciso di ripetere l’Open Day dopo il successo di marzo per ridurre le lunghe liste d’attesa venendo incontro alle richieste dei nostri concittadini”.

“È un’opportunità preziosa per loro ma anche per chiunque si ritrovi a visitare la nostra città, compresi i numerosi turisti presenti in questo periodo sul territorio provinciale”, aggiunge il primo cittadino.

Coordinamento e organizzazione

L’iniziativa è coordinata dalla dottoressa Francesca Pacilli, responsabile ad interim del settore “Affari Generali”, che ha curato l’organizzazione dell’evento per garantire un servizio efficiente e senza interruzioni durante l’intera giornata.

Potenziamento strumentale

Il successo dell’iniziativa è stato reso possibile dal potenziamento della dotazione strumentale autorizzato dal Ministero dell’Interno, che ha permesso al Comune di Pontinia di offrire un servizio più efficiente e di ridurre i tempi di attesa per i cittadini.

Accesso libero per tutti

L’Open Day rappresenta un’opportunità unica per:

  • Cittadini residenti che devono rinnovare o richiedere la CIE
  • Cittadini non residenti che si trovano sul territorio
  • Turisti in visita nella provincia di Latina
  • Chiunque abbia urgenza di ottenere il documento

Sede e informazioni

L’Open Day si svolgerà presso:

  • Sede: Palazzo Comunale – Piano terra
  • Indirizzo: Piazza Indipendenza, Pontinia
  • Data: Sabato 19 luglio
  • Orari: 9:00-13:30 e 14:30-19:00
  • Accesso: Libero, senza prenotazione

L’iniziativa conferma l’impegno dell’amministrazione Tombolillo nel migliorare i servizi ai cittadini e nel ridurre i disagi legati alle lunghe attese, offrendo un servizio efficiente e accessibile a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alla scoperta della storia di Sermoneta con la passeggiata nonni-nipoti

L’amministrazione comunale ha celebrato nei giorni scorsi la Festa dei Nonni con una passeggiata alla scoperta del Castello Caetani

Comunità montane, Regimenti: “Lavoriamo con commissari per rilanciare azione sui territori”

L'assessore agli Enti locali: "Abbiamo inaugurato un metodo di ascolto e condivisione per arrivare a una legge di riordino"

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

Latina – Presentata la start-up giovanile “Vision” finanziata con il progetto Giovani e impresa

La presentazione è avvenuta alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato nell’ambito della fiera Maker Faire

Un largo per Clelia Lora in Ortolan, la mamma di quasi tutti i sabaudiani

L’ostetrica, amatissima dai sabaudiani, è ora ricordata in uno spazio pubblico che diventa segno tangibile di gratitudine

Approvata la graduatoria per il riconoscimento dei differenziali economici: presto 26 nuove assunzioni in Comune

L'assessore Andrea Chiarato: "L’ufficio sta procedendo al perfezionamento dei bandi per le progressioni verticali in deroga"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -