Cimitero di Latina: altri due ricorsi vinti da Codici contro le cartelle esattoriali di Ipogeo

Salgono a quattro le sentenze favorevoli del Giudice di Pace di Latina contro le cartelle per i servizi cimite

L’associazione Codici ottiene altre due importanti vittorie legali contro le cartelle esattoriali emesse da Ipogeo Latina per i servizi cimiteriali. Il Giudice di Pace di Latina ha accolto le tesi dell’associazione a difesa dei diritti dei concessionari di sepolture del Cimitero Urbano di Latina.

Quattro sentenze favorevoli

Con le ultime due sentenze si arriva a quattro pronunce favorevoli ottenute da Codici, tutte emesse da tre diversi Giudici di Pace. Nelle nuove decisioni, il magistrato ha stabilito “con ampia argomentazione” che Ipogeo Latina non può ricorrere all’emissione di cartelle esattoriali nei confronti dei titolari di sepolture e che l’Agenzia delle Entrate Riscossione non poteva accettare di emettere i ruoli contenenti quelle cartelle a favore del gestore del cimitero latinense.

“Se un indizio era un indizio, se due indizi erano una coincidenza, se tre sono una prova, da oggi quattro indizi iniziano quasi a fare giurisprudenza”, commenta con soddisfazione Antonio Bottoni, responsabile della sede di Latina di Codici.

La battaglia legale contro una procedura contestata

Codici ha sempre criticato questa procedura, tentando di frenare l’emissione dei ruoli esattoriali senza riuscirci. Questo ha portato l’associazione a presentare numerosissimi ricorsi e, progressivamente, i giudici stanno dando ragione ai ricorrenti, ritenendo illegittima l’emissione delle cartelle esattoriali e annullandole.

“Abbiamo tentato in tutti i modi di trovare una soluzione al problema, anche tramite il Comune, che ha l’obbligo di vigilanza sulle attività della Ipogeo Latina Srl”, dichiara Bottoni. “Dobbiamo dire con grande rammarico che, sino ad ora, la voce dell’Ente o non si sente o si sente in maniera sin troppo debole, sebbene il Comune sia stato invitato più volte ad intervenire nelle questioni che stanno coinvolgendo tantissimi concessionari di sepolture.”

L’impatto sui cittadini

Codici è stata costretta a seguire la strada giudiziaria per evitare che i cittadini paghino cifre non dovute, soprattutto attraverso uno strumento come le cartelle esattoriali che “vengono percepite da chi le riceve ingiustamente come una pistola puntata alla tempia”, con la minaccia di pignoramenti sui conti correnti o fermi amministrativi delle automobili.

L’associazione ha anche diffidato più volte i dirigenti competenti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione a non accettare più l’emissione dei ruoli, ma senza essere ascoltata.

Nuove iniziative dopo le sentenze

Dopo le ulteriori sentenze che riconoscono “la palese illegittimità” delle cartelle, Bottoni annuncia che “la diffida sarà ancora più incisiva perché la illegittimità è grave e la violazione dei diritti dei cittadini interessati è ancor più grave”.

L’appello al Comune di Latina

Codici continua la sua attività di sollecitazione affinché il Comune di Latina, “investito dei vari aspetti della variegata questione ormai da quasi nove anni”, voglia finalmente affrontarla nella giusta maniera. L’associazione chiede una seria convocazione che veda attorno a un unico tavolo le associazioni dei consumatori, il Comune stesso e il gestore.

Servizi offerti ai cittadini

L’azione di Codici non riguarda solo il pagamento del cosiddetto contributo di mantenimento per i servizi cimiteriali, ma l’associazione è disponibile ad affrontare altre eventuali problematiche sia emerse direttamente con Ipogeo Latina Srl che in occasione di visite ai propri cari tumulati nel cimitero.

I cittadini possono contattare Codici Latina telefonando al numero 335.66.89.009.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -