@tNICOLOSI 2025, si accende il Quartiere Nicolosi

Sabato 12 luglio prende il via la quarta edizione della rassegna artistica e sociale promossa da Spazio Culturale Nicolosi a Latina

Sabato 12 luglio il Quartiere Nicolosi di Latina si prepara a vivere una serata intensa e vibrante con l’inaugurazione di @tNICOLOSI 2025, la rassegna artistica e sociale giunta alla sua quarta edizione, promossa dallo Spazio Culturale Nicolosi.

Un’apertura all’insegna dell’incontro tra musica, testimonianza sociale e visioni artistiche, nel cuore di un quartiere che si fa laboratorio culturale e umano.

A dare il via alla serata sarà l’intervento di Pina Caruso, presidente della Cooperativa Astrolabio, impegnata da anni nel promuovere accoglienza, inclusione e prossimità nei contesti urbani fragili. Astrolabio è anche ente coordinatore, per il Comune di Latina, del progetto nazionale LGNet3 – iniziativa promossa da ANCI e Ministero dell’Interno per il sostegno e l’accompagnamento delle persone senza dimora, attraverso percorsi di accoglienza e autonomia.

Proprio nel Quartiere Nicolosi, LGNet3 ha attivato presìdi di ascolto, forme di ospitalità alternativa e nuove narrazioni di comunità, diventando un punto di riferimento silenzioso ma fondamentale per il territorio. L’intervento sarà un’occasione per condividere questo lavoro e riflettere sul suo impatto reale.

A seguire, il palco si accenderà con la potenza musicale di ALKEBULAN, band afro jazz nata in provincia di Latina, composta da musicisti italiani, senegalesi e gambiani: Ernest, Issan, Stefano, Jean Charles, Guido e Lamin. La loro musica è un viaggio tra Africa e Occidente, tra jazz, funk, blues e ritmi tradizionali. Una performance collettiva, fatta di energia, contaminazione e incontro, capace di trasformare il concerto in un’esperienza emozionale e partecipata.

Nel cuore della serata, lo spazio urbano sarà attraversato anche da “Oltre lo Sguardo”, una mostra fotografica all’aperto curata da Astrolabio in collaborazione con fio.PSD, parte integrante del progetto LGNet3. L’installazione racconta storie invisibili e invita a guardare oltre l’apparenza, rendendo visibile ciò che spesso resta ai margini.

@tNICOLOSI è tutto questo: parole che accolgono, musica che unisce, arte che trasforma.

L’appuntamento è per sabato 12 luglio: si comincia nel segno dell’incontro e della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -