@tNICOLOSI 2025, si accende il Quartiere Nicolosi

Sabato 12 luglio prende il via la quarta edizione della rassegna artistica e sociale promossa da Spazio Culturale Nicolosi a Latina

Sabato 12 luglio il Quartiere Nicolosi di Latina si prepara a vivere una serata intensa e vibrante con l’inaugurazione di @tNICOLOSI 2025, la rassegna artistica e sociale giunta alla sua quarta edizione, promossa dallo Spazio Culturale Nicolosi.

Un’apertura all’insegna dell’incontro tra musica, testimonianza sociale e visioni artistiche, nel cuore di un quartiere che si fa laboratorio culturale e umano.

A dare il via alla serata sarà l’intervento di Pina Caruso, presidente della Cooperativa Astrolabio, impegnata da anni nel promuovere accoglienza, inclusione e prossimità nei contesti urbani fragili. Astrolabio è anche ente coordinatore, per il Comune di Latina, del progetto nazionale LGNet3 – iniziativa promossa da ANCI e Ministero dell’Interno per il sostegno e l’accompagnamento delle persone senza dimora, attraverso percorsi di accoglienza e autonomia.

Proprio nel Quartiere Nicolosi, LGNet3 ha attivato presìdi di ascolto, forme di ospitalità alternativa e nuove narrazioni di comunità, diventando un punto di riferimento silenzioso ma fondamentale per il territorio. L’intervento sarà un’occasione per condividere questo lavoro e riflettere sul suo impatto reale.

A seguire, il palco si accenderà con la potenza musicale di ALKEBULAN, band afro jazz nata in provincia di Latina, composta da musicisti italiani, senegalesi e gambiani: Ernest, Issan, Stefano, Jean Charles, Guido e Lamin. La loro musica è un viaggio tra Africa e Occidente, tra jazz, funk, blues e ritmi tradizionali. Una performance collettiva, fatta di energia, contaminazione e incontro, capace di trasformare il concerto in un’esperienza emozionale e partecipata.

Nel cuore della serata, lo spazio urbano sarà attraversato anche da “Oltre lo Sguardo”, una mostra fotografica all’aperto curata da Astrolabio in collaborazione con fio.PSD, parte integrante del progetto LGNet3. L’installazione racconta storie invisibili e invita a guardare oltre l’apparenza, rendendo visibile ciò che spesso resta ai margini.

@tNICOLOSI è tutto questo: parole che accolgono, musica che unisce, arte che trasforma.

L’appuntamento è per sabato 12 luglio: si comincia nel segno dell’incontro e della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -