Mancata convocazione della commissione su Abc, l’opposizione si rivolge al Prefetto

Seduta mai calendarizzata. Anche Noi Moderati prende le distanze e contesta la scelta di non tenere la commissione

I gruppi consiliari di opposizione del Comune di Latina hanno inviato un esposto al prefetto, dottoressa Vittoria Ciaramella, per segnalare «una grave violazione delle prerogative democratiche e istituzionali dei consiglieri comunali di minoranza».

Al centro della denuncia, la mancata convocazione della commissione consiliare congiunta Bilancio-Ambiente dedicata all’Azienda Speciale ABC e al servizio di igiene urbana, che – come stabilito in conferenza capigruppo il 2 luglio scorso – si sarebbe dovuta svolgere oggi, venerdì 11 luglio, alla presenza del CdA, del Collegio dei Revisori e delle principali figure tecniche e politiche coinvolte.

Una decisione condivisa, quella della convocazione, assunta lo stesso giorno del consiglio comunale monotematico su ABC richiesto dalle opposizioni, in cui però le figure indicate non erano state invitate. «Il presidente del Consiglio comunale, Raimondo Tiero – spiegano i gruppi firmatari – ha unilateralmente revocato la convocazione di tali soggetti, impedendo così un confronto pieno e compiuto in quanto correttamente informato. In conferenza dei capigruppo fu stabilito di riconvocare tutte le figure richieste in un’apposita seduta congiunta delle commissioni competenti da tenersi l’11 luglio. Ma ad oggi tale seduta non è mai stata calendarizzata».

Nel documento inviato al Prefetto i consiglieri di Lbc, PD, M5S e Per Latina 2032 ripercorrono tutti i passaggi formali, a partire dalla richiesta urgente di convocazione del consiglio comunale monotematico, presentata il 5 giugno scorso e accompagnata da un ordine del giorno in dieci punti, con focus sulle criticità gestionali e finanziarie dell’azienda speciale. Una situazione definita dalle opposizioni come «grave e motivo di immobilismo, con conseguenze dirette sul servizio di igiene urbana e sulla tenuta dei conti dell’Ente».

A sottolineare ulteriormente la forzatura istituzionale è la posizione assunta anche da Noi Moderati: «In una nota indirizzata alla sindaca Celentano, al presidente del Consiglio comunale e ai capigruppo della coalizione – segnala l’opposizione – il gruppo di maggioranza ha espresso assoluta contrarietà alla scelta di non convocare la commissione congiunta, stigmatizzando il fatto di non essere stati informati dell’annullamento, la contravvenzione delle norme di convivenza politica e l’impossibilità di un confronto unico e trasparente su un argomento così delicato e impattante».

«Purtroppo – concludono le forze di opposizione – questo episodio non è un caso isolato, ma si inserisce in un atteggiamento ormai sistematico da parte della maggioranza, che continua a svilire il ruolo del Consiglio comunale, trattandolo come un mero organo ratificatore di decisioni prese altrove. Il confronto democratico viene costantemente eluso, a scapito della trasparenza e della funzione di indirizzo e controllo che spetta ai consiglieri, soprattutto quando si tratta di temi cruciali per la città».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -