Castelforte – Il Comune e la Famiglia Rossi insieme per i ragazzi con disabilità

Una splendida iniziativa dedicata all'inclusione e al divertimento sta animando le giornate d'estate dei ragazzi

Una splendida iniziativa dedicata all’inclusione e al divertimento sta animando l’estate dei ragazzi disabili di Castelforte. Grazie alla fattiva sinergia tra l’Amministrazione comunale, la generosità della famiglia Rossi e la partecipazione dei ragazzi della Coop La Fonte con sede a Suio, i giovani partecipanti al centro estivo stanno vivendo giornate indimenticabili tra piscina e mare.

Il Sindaco di Castelforte, Angelo Felice Pompeo, ha dichiarato: “Il Comune di Castelforte ha finanziato le attività del centro estivo e, in particolare, per il centro disabili, abbiamo garantito 5 giorni di divertimento in piscina. Voglio sottolineare che i successivi 5 giorni al mare sono stati gentilmente offerti dalla ‘Domus Aurea’ della famiglia Rossi, a cui va il nostro più sentito ringraziamento”.

L’Assessore ai Servizi Sociali, Michela Terillo, ha fornito ulteriori dettagli sulle attività: “I nostri ragazzi sono stati alla piscina Luval per le giornate dedicate al nuoto e al divertimento in acqua. Per quanto riguarda le attività al mare, si sono recati a Scauri, su una spiaggia attinente alla casa di riposo San Francesco. È un litorale particolarmente adatto e attrezzato per garantire piena accessibilità, rendendola una vera e propria spiaggia pensata proprio per i disabili, dove i ragazzi sono stati ospiti della famiglia Rossi. Possiamo dire che la settimana scorsa hanno soggiornato alle terme, e questa settimana sono stati al mare”.

L’Assessore Terillo ha poi voluto evidenziare il valore della collaborazione e guardare al futuro: “Ci tengo a far presente la massima disponibilità e la grande collaborazione dimostrata da parte del Comune e dei nostri partner, tra cui la Coop La Fonte con sede a Suio. Noi, come Comune, abbiamo coperto interamente i costi per le attività alle terme, mentre il meraviglioso soggiorno al mare è stato possibile grazie alla straordinaria generosità della famiglia Rossi. È davvero una bellissima iniziativa che riempie di gioia i nostri ragazzi e tutta la comunità. Voglio aggiungere che questo è solo l’inizio. Siamo già al lavoro per pianificare ulteriori iniziative a favore di questo centro, perché crediamo fermamente nell’importanza di offrire sempre nuove opportunità e supporti ai nostri ragazzi”.

L’impegno congiunto dell’Amministrazione e delle realtà private e associative come la famiglia Rossi e la Coop La Fonte di Suio testimonia l’attenzione e la cura che Castelforte riserva ai suoi cittadini più vulnerabili, garantendo loro un’estate ricca di opportunità e momenti felici e proiettandosi verso un futuro di crescente inclusione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -