Trattamento ictus, confermata l’eccellenza dell’Utn dello Spaziani: è tra le migliori stroke unit

Ottenuta per la seconda volta la certificazione Diamond ANGELS, il massimo riconoscimento europeo per le Stroke Unit

Frosinone – Lo Spaziani eccellenza europea nel trattamento dell’ictus. Il reparto di Unità di Trattamento Neurovascolare (UTN), diretto dal Dott. De Simone, ha ottenuto per la seconda volta la certificazione Diamond ANGELS, il massimo riconoscimento europeo per le Stroke Unit. Un attestato di qualità che valuta l’efficienza e l’efficacia dei percorsi di trattamento dell’ictus, in particolare rispetto ai tempi di intervento, alla gestione clinica e alla presa in carico riabilitativa.

Il risultato è stato possibile grazie a un’organizzazione strutturata e a un’azione congiunta dei dirigenti e del comparto. L’organizzazione negli anni ha definito e consolidato protocolli operativi condivisi tra i diversi servizi ospedalieri coinvolti. In particolare, l’introduzione della trombectomia meccanica presso l’Ospedale di Frosinone ha rappresentato un’evoluzione significativa nel trattamento dell’ictus ischemico acuto, consentendo di offrire ai pazienti un’opzione terapeutica avanzata in loco, senza dover ricorrere a trasferimenti esterni.

Reparto rinnovato e migliorato

Il Reparto UTN, reparto di terapia semi-intensiva per la gestione di pazienti con deficit cerebrale focale di natura ischemica, di emorragia non di pertinenza neurochirurgica, di pazienti con attacco ischemico transitorio e pazienti con ictus, è stato recentemente rinnovato con un ampliamento e nuove apparecchiature come i monitor per il controllo dei parametri vitali e funzionalità cardiaca.

La certificazione conferma il livello di qualità raggiunto dalla struttura nella gestione delle emergenze neurovascolari, grazie a un approccio multidisciplinare che integra competenze cliniche, assistenziali e organizzative, in linea con gli standard europei.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -