Partita la X edizione di Ardea Jazz: grandi artisti e serate imperdibili

Il festival si prepara ad ospitare Sarah Jane Morris, Stefano Di Battista e gli Henzapoppin’s Choo Choo Train

Ha preso ufficialmente il via la X edizione di Ardea Jazz – Summer Edition 2025, uno degli appuntamenti culturali più attesi del litorale laziale. L’inaugurazione si è svolta nella suggestiva cornice del giardino del Museo Giacomo Manzù, impreziosita dall’opera contemporanea “Nei colori del Giorno” di Matteo Montani.

Un esordio tra arte e musica d’autore

La serata di apertura si è aperta con una visita guidata all’interno del museo, curata dalla direttrice Maria Sole Cardulli. A seguire, sul palco, la raffinata narratrice musicale Silvia Manco, accompagnata dalla tromba poetica di Antonello Sorrentino, ha regalato al pubblico una performance intensa e coinvolgente, capace di fondere racconto e musica in un’autentica pagina di jazz d’autore.

Seconda serata: jazz tra storia e swing

Il festival è poi proseguito nella storica Area Archeologica di Casarinaccio, dove la musica si è intrecciata con il paesaggio in un’atmosfera unica. Dopo una passeggiata archeologica guidata, il pubblico ha assistito all’energico concerto del Let’s Go Trio, con la voce di Chiara Sorbo, il pianoforte di Luciano Avenale e la batteria di Giuseppe Crescenzo.

A far esplodere l’entusiasmo è stato poi Greg (Claudio Gregori), accompagnato dalla Big Band di Massimo Pirone, in un travolgente viaggio nello swing americano, con omaggi a Bacharach, Ellington, Sinatra, Basie e molti altri. Standing ovation finale e lunghi applausi hanno coronato la serata.

In chiusura, spazio alla novità dell’anno: l’After Festival Jam, jam session aperta ai giovani talenti del jazz in una notte di pura improvvisazione.

Il programma continua: tutti gli eventi da non perdere

  • Venerdì 11 luglio
    Arrivano gli Henzapoppin’s Choo Choo Train guidati da Enza “Henzapoppin” Cortese. Una vera locomotiva sonora che trasporterà il pubblico nell’epoca d’oro dello swing.
    Prima del concerto, lezione di ballo swing gratuita con il maestro Leonardo OST della scuola Swing & Smile.
  • Sabato 12 luglio
    Serata tra le più attese: sul palco il quartetto della pianista Elisabetta Serio con Sarah Jane Morris come special guest. Con loro, Jerry Popolo al sax, Aldo Capasso al contrabbasso e Leonardo De Lorenzo alla batteria. Un concerto che renderà omaggio a Pino Daniele, nel decennale della sua scomparsa.
    Ad aprire la serata, gli Hammon Cat’s con Elena BrandesGiuseppe Caracci all’organo Hammond e Alexey Kabakov alla batteria.
    Nella mattinata, alle ore 11.00, seminario “Analisi e riflessioni tra Musica Classica e Jazz” con il maestro Raffaele Gaizo nell’area archeologica.
  • Domenica 13 luglio – Gran finale
    Chiusura in grande stile con uno degli ospiti più prestigiosi: Stefano Di Battista e il suo quartetto – Andrea ReaDaniele Sorrentino e Luigi Del Prete – porteranno sul palco un emozionante omaggio a Ennio Morricone, rileggendo le sue celebri melodie in chiave jazz.
    A precederli, l’Alessio Maimone 4tet con Veronica MariniPietro CaroleoFilippo Mollicone e lo stesso Maimone alla batteria.
    In mattinata, alle ore 11.00, clinic “Guitar Make-Up” a cura della liuteria Voodoo Guitar.

Un festival gratuito e aperto a tutti

Ardea Jazz è promosso dall’Associazione Ardeafilarmonica, con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Ardea. Un festival gratuito, inclusivo, che da dieci anni porta musica di qualità nei luoghi più belli e simbolici della città, creando un ponte tra artisti, comunità e territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -