Caos sul lungomare di Sabaudia, da domani l’ordinanza per la circolazione a senso unico

Si tratta di provvedimento necessario a tutela della sicurezza pubblica, in particolare dei bagnanti che frequentano la zona

Scatterà domani, sabato 12 luglio l’Ordinanza del Comune di Sabaudia che dispone dalle ore 17 alle ore 21 nei giorni prefestivi e festivi e sino al 31 agosto prossimo la circolazione a senso unico su Strada Lungomare Pontino, da Via Torre Paola sino alla intersezione con il Ponte Giovanni XXIII.

In pratica, nei giorni e negli orari di vigenza della Ordinanza, per raggiungere gli stabilimenti balneari esistenti nel tratto di Lungomare indicato bisognerà passare dalla Litoranea sino a Mezzomonte e quindi raggiungere il Lungomare da Torre Paola.

Si tratta di provvedimento necessario a tutela della sicurezza pubblica, in particolare dei bagnanti che, dopo avere parcheggiato l’autovettura, si vedono costretti a raggiungere a piedi lo stabilimento balneare di riferimento. La scorsa estate e, in particolare, l’ultimo fine settimana la circolazione sul Lungomare per ore si è bloccata a causa di ingorghi determinati dalle numerose autovetture parcheggiate, in alcuni casi anche in doppia fila, a tal punto da costringere i pedoni a percorrere il centro della carreggiata, con comprensibile rischio per la loro incolumità. Oltretutto, il blocco della circolazione costituirebbe di sicuro impedimento al celere transito dei mezzi di soccorso.

Da qui la decisione dell’Amministrazione di adottare l’Ordinanza, sulla cui osservanza vigileranno le Forze di Polizia e la Polizia Locale di Sabaudia. Quest’ultima attiverà posti di controllo all’altezza dell’Hotel “Le Dune” e all’ingresso della “Baia d’Argento” lato Via Torre Paola, nonché impiegherà una pattuglia mobile lungo tutto il tratto interessato dal provvedimento.

“È un provvedimento che a prima vista comporta disagio, ma ne abbiamo valutata l’assoluta necessità nel primario interesse della sicurezza pubblica. La integrità delle persone viene prima di tutto e non possiamo tollerare il men che minimo rischio per la incolumità del cittadino. Oltretutto, è assolutamente necessario garantire ai mezzi di soccorso e di pronto intervento la possibilità d’intervenire all’esigenza in tempi rapidi, senza che vi siano ostacoli di sorta al loro operato “. Questa la dichiarazione del Sindaco Mosca a margine dell’adozione del provvedimento, che ha soggiunto “La Polizia Locale e le Forze dell’Ordine vigileranno sull’osservanza della Ordinanza, anche mediante la rimozione forzata dei veicoli nei casi estremi”.

Gli stabilimenti balneari sono stati invitati a collaborare con il Comune mediante propri servizi di guardiania agli ingressi delle spiagge, in modo da far osservare subito ai frequentatori meno attenti le prescrizioni della Ordinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -