Tartarughe Caretta caretta, quarto nido in tre anni sul lungomare di Latina: attesa per 97 uova

La data di schiusa è prevista attorno alla metà di agosto e, come ogni anno, i cittadini potranno partecipare a questo straordinario evento

Le tartarughe marine Caretta caretta hanno scelto, anche quest’anno, la spiaggia del lungomare di Latina. Nei giorni scorsi, infatti, una passante ha notato una tartaruga uscire dal mare per deporre le uova ed ha subito chiamato la Capitaneria di Porto. I ricercatori di Tarta Lazio, la rete regionale per il recupero, il soccorso, l’affidamento e la gestione delle tartarughe marine, sono subito intervenuti. Quando la tartaruga ha finito di deporre le uova è rientrata in acqua mentre il nido, troppo vicino alla battigia, è stato trasferito a poca distanza, a sud di Capoportiere. La data di schiusa è prevista attorno alla metà di agosto e, come ogni anno, i cittadini potranno partecipare a questo straordinario evento, testimonianza della qualità ambientale delle acque del territorio.

“Si tratta del quarto nido depositato lungo il litorale di Latina negli ultimi tre anni – commenta il sindaco Matilde Celentano – un segno tangibile del nostro legame con il mare e dell’importanza di tutelare i nostri ecosistemi marini. Latina condivide questa bella notizia con le altre località della provincia, come Sabaudia e San Felice Circeo, dove sono stati registrati altri nidi. Lo scorso anno, nel nostro capoluogo, sono nate 82 piccole tartarughe, mentre l’anno precedente ne erano nate 59. Ora attendiamo con emozione che, dalle 97 uova di quest’anno, escano le nuove Caretta caretta, sotto gli sguardi attenti e meravigliati dei cittadini”.

Il Sindaco ha poi voluto ringraziare “i volontari di Tarta Lazio e tutti i cittadini che, con consapevolezza e rispetto, hanno allertato immediatamente gli esperti e hanno mantenuto la distanza dall’area protetta, delimitata con apposite transenne”.

Nei prossimi giorni è previsto un sopralluogo con la presenza degli assessori all’Ambiente, Franco Addonizio, e alla Marina, Gianluca Di Cocco, che nel frattempo hanno garantito la tutela dell’area, fornendo precise indicazioni agli operatori del servizio di pulizia della spiaggia per evitare interferenze.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -