Il Prefetto Ciaramella visita i Carabinieri Forestali nel Parco Nazionale del Circeo

Apprezzata la struttura recentemente ammodernata, che si sviluppa su una superficie di circa 10.000 metri quadri

Nella mattinata di ieri, il Prefetto di Latina, Dr.ssa Vittoria Ciaramella, è stato accolto dal Comandante del Centro di Eccellenza per la Tutela Ambientale, Col. Cristina Avanzo, per una visita del reparto, alla presenza del Comandante della Scuola Forestale Carabinieri, Gen. B. Giampiero Andreatta, e del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina, Col Christian Angelillo.

La visita si è svolta dalle ore 10.30 alle ore 13.00, durante la quale è stata illustrata l’attività svolta da questo Centro dell’Arma dei Carabinieri, rivolta alla formazione internazionale, erogata in lingua inglese, sulle tematiche ambientali, con un corpo docente che può avvalersi, oltre che degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri, anche di professionisti del mondo accademico e scientifico.

Tale struttura internazionale si colloca all’interno di una località particolarmente pregiata, quale quella del Parco Nazionale del Circeo, che consente di far conoscere nel migliore contesto le professionalità e attività dei Carabinieri forestali, che spazia dalla lotta ai crimini ambientali e ai traffici internazionali alla gestione delle riserve nazionali e alla sensibilizzazione sulla tutela del patrimonio naturale.

Nella circostanza, il Prefetto ha avuto anche modo di apprezzare la struttura recentemente ammodernata, che si sviluppa su una superficie di circa 10.000 metri quadri e che è dotata di aule didattiche multimediali, un’ampia sala conferenze con servizio di interpretariato e camere per ospitare i partecipanti dei corsi e delle riunioni.

Le attività svolte presso questo Centro di Eccellenza richiamano a Sabaudia funzionari e Ufficiali da tutto il mondo: attualmente, concluso il corso rivolto ai Paesi Membri dell’Unione Africana, il CoEEP sta ospitando una delegazione della Macedonia del Nord nell’ambito di un progetto dell’Unione Europea.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -