Crolla il tetto dell’Essenza: muore Mara Severin, giovane sommelier di Sabaudia

La giovane sommelier non ce l'ha fatta a causa dei danni riportati dopo il crollo che ha provocato altri 10 feriti

È Mara Severin, 31enne sommelier originaria di Sabaudia, la vittima del crollo del tetto del ristorante “Essenza” a Terracina, dove la stessa giovane lavorava. Un boato improvviso, poi il crollo. È accaduto nella serata di ieri lunedì 7 luglio 2025, intorno alle 22:00, nel cuore del centro storico. Un solaio interno si è improvvisamente sbriciolato, travolgendo clienti e personale. A perdere la vita è stata Mara Severin, sommelier di 31 anni originaria di Sabaudia, figura di riferimento per la sala e la cantina del ristorante, conosciuta per la sua professionalità e passione per il vino. Mara è stata estratta viva dai Vigili del Fuoco e trasportata d’urgenza in codice rosso all’ospedale Fiorini di Terracina, ma è deceduta poco dopo l’arrivo a causa delle gravissime ferite riportate.

Almeno dieci le persone rimaste ferite, tre delle quali in condizioni gravi. I soccorsi, coordinati dai Vigili del Fuoco, hanno lavorato per ore tra le macerie, mentre sul posto accorrevano Carabinieri, Polizia e mezzi del 118. Il sindaco Francesco Giannetti ha raggiunto immediatamente l’area, dichiarando il proprio sgomento e annunciando che la Procura di Latina ha aperto un’indagine per omicidio colposo e lesioni, al momento a carico di ignoti. Il ristorante è stato posto sotto sequestro. Al centro dell’inchiesta ci sarebbero alcuni lavori di impermeabilizzazione effettuati circa due mesi fa sulla copertura crollata e le possibili infiltrazioni che avrebbero potuto compromettere la tenuta strutturale del tetto.

Le condizioni meteorologiche della giornata, caratterizzate da vento forte e allerta gialla nella zona, potrebbero aver aggravato la situazione, ma saranno gli inquirenti a stabilire con esattezza le cause di una tragedia che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. La scomparsa di Mara Severin ha colpito profondamente la comunità locale e il mondo della ristorazione, lasciando un vuoto incolmabile tra colleghi, amici e clienti che la ricordano per la sua preparazione, il suo sorriso e l’amore per il lavoro. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni con perizie tecniche e accertamenti sulle responsabilità. Nel frattempo, una famiglia e un’intera comunità piangono la perdita di una giovane donna che aveva dedicato la sua vita alla passione per il vino e l’ospitalità.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -