“Adriano: i segreti dell’imperatore di Roma” sabato 12 luglio a Fondi

Il teatro di Piazza De Gasperi si prepara a viaggiare nell’antichità tra intrighi, potere e mistero, danza, recitazione, musica e canto

Piazza De Gasperi si prepara a viaggiare indietro nel tempo, alla scoperta di una delle figure più carismatiche dell’antica Roma, in un emozionante spettacolo sospeso tra danza, recitazione, musica e canto con la firma del talentuoso regista, coreografo e danzatore Kevin Arduini.

Manca ormai pochissimo ad uno degli appuntamenti di punta del cartellone “Estatissima 2025”: una serata all’insegna dell’arte ma anche della storia nei suoi risvolti meno noti tra intrighi, potere e mistero.

Parliamo dello spettacolo “Adriano: i segreti dell’imperatore di Roma”, promosso dal Comune di Fondi e a cura della Nestor Theater Company di Kevin Arduini.

L’appuntamento è per sabato 12 luglio alle ore 21:00.

Il pubblico delle grandi occasioni, che siederà sulle gradinate, avvolgerà gli artisti i quali, esibendosi al centro del teatro all’aperto di Piazza De Gasperi, daranno vita ad una performance unica nel suo genere.

«Una proposta culturale inedita per il pubblico di Fondi – commenta il sindaco Beniamino Maschietto – pensata per completare un cartellone che riserva voci per ogni fascia di età. In questo primo di due eventi a cura della Nestor Theater Company daremo spazio alla storia ma anche ad una commistione di forme artistiche che promettono grandi emozioni. Personalmente sono sempre stato affascinato dalla storia di Adriano, uno dei pochi imperatori che viaggiò fino ai confini del suo impero preferendo le arti alle armi e facendo vivere un periodo di grande splendore alla cultura e alla filosofia».

Dopo aver calcato tanti prestigiosi palcoscenici d’Italia e del mondo, la Nestor Theater Company approda a Fondi per raccontare, attraverso un’esperienza fortemente coinvolgente, la figura del noto e importante sovrano dell’antichità.

Fortissima l’introspezione psicologica di uno spettacolo volto a portare alla luce il “bambino interiore” di uno degli imperatori più famosi di tutti i tempi. 

Adriano, uomo potente ma altrettanto sensibile, intelligente, lungimirante e curioso, dedicò infatti tutta la sua vita all’esplorazione di campi sconosciuti e affascinanti, soprattutto sotto il profilo artistico. Da qui lo spunto creativo che ha portato Kevin Arduini a ideare uno spettacolo, frutto di una scrupolosa ricerca storica ma anche di non comuni suggestioni artistiche.

«Siamo al secondo grande evento di luglio del cartellone “Estatissima 2025” – conclude l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – dopo un evento volto a creare movimento e fermento commerciale in centro e prima di una due giorni dedicata ai bambini e alle famiglie, una proposta culturale in senso stresso che, auspichiamo, venga apprezzata dagli amanti del teatro, della storia e, in generale, dell’arte in tutte le sue forme».

Sul palco si esibiranno, oltre allo stesso Kevin Arduini, anche Camilla Madama, la nota soprano Lorella Fabrizi, l’attore Romano Pigliacelli, Jenny Siragusa come cantante e attrice ed Elisa Greco all’arpa. Artist manager della Compagnia Ermanno D’Onofrio, Direttore di palco Tommaso Arduini. Galaservice di Fondi curerà audio e fonia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -