Celentano tra i primi 20 sindaci d’Italia, FdI esulta per il riconoscimento nazionale

"Vogliamo una Latina che sappia attrarre energie e investimenti, che metta i giovani al centro", il commento

Il gruppo di Fratelli d’Italia esprime piena soddisfazione per il riconoscimento ottenuto dal sindaco Matilde Celentano, oggi tra i primi 20 sindaci d’Italia per gradimento secondo le ultime rilevazioni. Un risultato che non è frutto del caso, ma della serietà, della determinazione e della coerenza dimostrata fin dal primo giorno di amministrazione.

“In un contesto nazionale dove circa il 60% dei sindaci registra un calo di consenso, questo dato assume ancora più valore. Siamo consapevoli che amministrare oggi è estremamente complesso. I sindaci si trovano ogni giorno ad affrontare un sistema burocratico lento e farraginoso, risorse scarse, responsabilità enormi, e la necessità costante di mediare tra esigenze dei cittadini, vincoli amministrativi e dinamiche politiche. A Latina, la sfida è stata resa ancora più impegnativa da un’aspettativa altissima.

Ma fin dall’inizio, abbiamo dovuto fare i conti con una pesante eredità lasciata dalle giunte di centrosinistra: la perdita di importanti finanziamenti, la gestione disastrosa dell’azienda ABC, interi quartieri dimenticati e un’amministrazione comunale in forte difficoltà operativa. Latina era una città in stallo, priva di visione e di guida.

Nonostante tutto, oggi la città inizia a riconoscere il lavoro, la costanza e la dedizione che Matilde Celentano e l’intera amministrazione stanno mettendo in campo ogni giorno. Abbiamo rimesso ordine, riattivato processi, restituito credibilità alle istituzioni locali.

Latina sta tornando protagonista. I progetti strategici stanno ripartendo, i cantieri si aprono, la città si riaccende. Il Centenario è il simbolo di questo riscatto: un’occasione storica per riaffermare l’identità della nostra comunità e rilanciare il territorio in chiave culturale, economica e sociale.

Stiamo lavorando per una Latina che guarda avanti. Una città moderna, dinamica, inclusiva, saldamente ancorata alla propria storia. Vogliamo una Latina che sappia attrarre energie e investimenti, che metta i giovani al centro, anche attraverso il rafforzamento della sua vocazione universitaria.

Tutto questo è reso possibile grazie anche a una filiera istituzionale solida, fondata su un dialogo costruttivo con la Regione Lazio guidata da Francesco Rocca e con il governo nazionale presieduto da Giorgia Meloni. È grazie a questo lavoro di squadra che Latina ha ritrovato ascolto, sostegno e centralità nelle scelte strategiche.

Ora entriamo nella fase due: quella della realizzazione. Dopo la ricostruzione e la pianificazione, è il momento di trasformare gli impegni in risultati visibili. Fratelli d’Italia continuerà a sostenere con forza il sindaco Matilde Celentano in questo percorso. Perché Latina ha rialzato la testa, e ora deve correre”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -