Unci AgroAlimentare: “Positivo provvedimento Masaf ristori imprese molluschicoltura”

"Non possiamo che apprezzare il metodo di lavoro del ministro Lollobrigida e del sottosegretario La Pietra", il commento

“Una risposta positiva e concreta alle difficoltà che sta attraversando il comparto dell’allevamento dei molluschi, a causa dei cambiamenti climatici che decimano la produzione, è venuta da parte del Ministero dell’Agricoltura, con la pubblicazione del bando per i ristori alle imprese”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell’Unci AgroAlimentare.

“Un provvedimento che raccoglie – prosegue il dirigente dell’associazione di settore del mondo cooperativistico – le istanze delle organizzazioni di categoria che negli scorsi mesi hanno evidenziato un problema diventato sempre più stringente per gli operatori, che lungo le coste del Mare Adriatico e del Tirreno hanno registrato perdite consistenti di fatturato, dovute alla notevole riduzione delle attività causata da eccessivo surriscaldamento delle acque marine, siccità, proliferazione della mucillagine e ridotta ossigenazione, oltre che dalla diffusione di specie predatorie non autoctone, come il granchio blu.

Il bando, che prevede un fondo finanziario dell’importo complessivo di 5 milioni di euro, è rivolto alle imprese che hanno subito nel 2024 una perdita di fatturato superiore al 30% sulla media del triennio precedente”.

“Non possiamo che apprezzare – conclude Scognamiglio – il metodo di lavoro del ministro Lollobrigida, del sottosegretario La Pietra e dell’intera struttura basato sul confronto e sulla collaborazione con le parti sociali, tese alla verifica delle condizioni nelle quali operano le imprese, che sono spesso costrette ad affrontare grandi difficoltà, soprattutto quelle di piccole dimensioni, a causa di questioni strutturali e congiunturali, per superare le quali occorre un incisivo intervento delle istituzioni, ma anche per la valorizzazione e il rilancio di un settore che garantisce lavoro ed economia a migliaia di addetti, risorsa importante per le comunità costiere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -