Atto vandalico contro l’auto di Raimondo Tiero, la condanna della politica

Il fatto contro il presidente del Consiglio comunale: si indaga per chiarire dinamica e possibili motivazioni

Grave gesto vandalico nella notte ai danni dell’auto del presidente del Consiglio comunale di Latina, Raimondo Tiero. Il veicolo, parcheggiato in una zona della città, è stato trovato con tutte le gomme tagliate e la fiancata profondamente graffiata con un oggetto appuntito. Il fatto è stato subito denunciato alle autorità competenti, che hanno avviato le indagini per risalire agli autori del danneggiamento.

Immediata la reazione del sindaco di Latina, Matilde Celentano, che in una nota ufficiale ha espresso la sua vicinanza a Tiero: «Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza al presidente Raimondo Tiero, vittima di un episodio gravissimo. Un gesto vile che merita la più ferma condanna da parte dell’amministrazione. Confidiamo nel lavoro delle forze dell’ordine per fare piena luce sull’accaduto».

Il sindaco ha inoltre ribadito la speranza che l’episodio non sia legato al ruolo istituzionale svolto da Tiero, sottolineando l’importanza di condannare comportamenti contrari ai principi della civile convivenza.

Parole di solidarietà sono arrivate anche da esponenti politici locali e nazionali. Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Sen. Nicola Calandrini, ha definito l’episodio «intollerabile», aggiungendo: «Danneggiare l’auto di un cittadino è già grave. Se poi si tratta di una figura istituzionale, lo è ancora di più. Raimondo Tiero ha sempre servito le istituzioni con equilibrio, serietà e rispetto. Fratelli d’Italia sarà sempre al fianco di chi lavora con onore per la città».

Anche Angelo Tripodi, esponente di Forza Italia, ha condannato l’atto e manifestato la propria vicinanza a Tiero, auspicando che le indagini portino rapidamente all’identificazione dei responsabili.

Il movimento civico Patto Tricolore – Reti Civiche in Movimento ha definito il gesto «vile e intimidatorio», affermando che «non colpisce solo una persona, ma l’istituzione che rappresenta. È un attacco al principio di rappresentanza democratica che merita una condanna unanime». Il movimento ha inoltre ribadito la necessità che episodi del genere siano affrontati con fermezza da parte di tutta la comunità, affinché non si creino spazi per chi tenta di minare il rispetto verso le istituzioni.

“Esprimo la mia piena solidarietà e vicinanza al Presidente del Consiglio Comunale di Latina e noto esponente di Fratelli d’Italia, Raimondo Tiero, la cui auto è stata gravemente danneggiata. Che sia intimidazione o semplice viltà, è comunque un segnale preoccupante per la nostra comunità. Confido pienamente nelle Forze dell’Ordine affinché accertino la matrice di questo atto e consegnino i responsabili alla giustizia. La nostra città sta diventando, ultimamente, teatro di troppi episodi allarmanti”, così Omar Sarubbo, Segretario provinciale del PD.

Le forze dell’ordine stanno esaminando eventuali immagini di videosorveglianza presenti in zona per raccogliere elementi utili all’identificazione dei responsabili. Tiero, nel frattempo, ha sporto denuncia contro ignoti.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -