Ventotene – Parete tufacea di epoca romana danneggiata durante i lavori al porto nuovo, scatta il sequestro

L’intervento non autorizzato in un’area sottoposta a vincoli paesaggistici e archeologici ha portato all’azione della Capitaneria di Porto

Ventotene, isola simbolo dell’Europa unita e scrigno di storia millenaria, torna al centro delle cronache per un episodio che ha dell’incredibile. Una porzione del banco tufaceo adiacente all’Ufficio Marittimo, in località Porto Nuovo, è stata sottoposta a sequestro giudiziario dalla Capitaneria di Porto di Ponza. Si tratta di una struttura naturale risalente a oltre 2000 anni fa, parte integrante dell’originario porto romano scavato a mano nel tufo dagli antichi romani: un unicum storico e geologico, sottoposto a vincoli paesaggistici, ambientali e archeologici.

L’area, ancora di proprietà del Comune di Ventotene, rientra infatti nei beni tutelati dalla Soprintendenza, oltre che nell’Area Marina Protetta. Il sequestro è avvenuto a seguito di verifiche durante l’esecuzione di lavori regolarmente finanziati e appaltati per il completamento del piazzale e del marciapiede adiacenti la stazione marittima

Secondo quanto emerso, la ditta subappaltatrice avrebbe effettuato il taglio e la rimozione di parte della parete tufacea senza alcuna autorizzazione o ordine di servizio da parte della direzione lavori. L’intervento contestato risalirebbe a circa un mese fa, ma solo nei giorni scorsi se ne sarebbe avuta piena consapevolezza, portando così all’azione cautelare delle autorità marittime.

Sarà ora compito della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino fare piena luce su quanto accaduto e accertare eventuali responsabilità penali. Intanto, sull’isola che ospitò il Manifesto di Ventotene e la visione dell’Europa futura, si riapre un doloroso interrogativo su quanto davvero si riesca a tutelare il nostro patrimonio storico, ambientale e culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -