Blitz del Nas, sospesi una palestra abusiva e uno stabilimento balneare senza dispositivo salvavita

Sicurezza a rischio tra omissioni e abusi: sospensioni dopo gravi irregolarità in strutture turistiche e sportive del Sud Pontino

Proseguono serrati i controlli dei Carabinieri del NAS di Latina nell’ambito dell’operazione “Estate Tranquilla 2025”, promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma. Le verifiche, focalizzate sulla regolarità di strutture turistiche e sportive nel Sud Pontino, hanno portato alla sospensione di due attività per gravi violazioni delle normative sulla sicurezza.

A Fondi, i militari hanno ispezionato uno stabilimento balneare riscontrando criticità importanti. Tra queste, un defibrillatore semiautomatico (DAE) non funzionante, con elettrodi scaduti e dunque inutilizzabile in caso di emergenza. Mancavano inoltre dispositivi essenziali per il primo soccorso, come il pallone Ambu per adulti e quello pediatrico, fondamentali per la ventilazione in situazioni critiche. A peggiorare il quadro, nessuno degli operatori presenti era in possesso dell’attestato BLSD, obbligatorio per la gestione delle emergenze cardiocircolatorie nei luoghi pubblici. A seguito della segnalazione dei Carabinieri, il Comune di Fondi ha disposto l’immediata sospensione dell’attività balneare.

Situazione analoga a Terracina, dove il NAS ha scoperto una palestra operante senza le necessarie autorizzazioni amministrative. La struttura risultava priva del titolo abilitativo previsto dalla normativa vigente, configurando una grave violazione delle disposizioni in materia di sicurezza e corretta gestione delle attività sportive. Anche in questo caso, l’amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza di sospensione immediata.

Le attività di verifica rientrano nella campagna “Estate Tranquilla 2025”, finalizzata a garantire standard elevati di sicurezza nei luoghi ad alta frequentazione turistica durante il periodo estivo. I controlli dei Carabinieri NAS proseguiranno nelle prossime settimane su tutto il territorio pontino, con particolare attenzione a stabilimenti balneari, palestre, centri sportivi e strutture ricettive, per contrastare ogni forma di negligenza o abusivismo che possa mettere a rischio la salute pubblica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -