Momenti di paura nel primo pomeriggio nella zona della Migliara 45, tra le traverse di via Selcella e via Carborotto, nei pressi di Borgo San Michele. Un incendio di vegetazione, partito da alcune sterpaglie ai margini della strada, si è rapidamente esteso a un campo incolto, alimentato dal vento, fino a lambire i cortili delle abitazioni circostanti. Nel timore che le fiamme potessero raggiungere le case, i residenti si sono mobilitati immediatamente, tentando di contenere l’avanzata del fuoco con mezzi di fortuna: tubi da giardino, secchi d’acqua e piccoli estintori. Una catena umana spontanea e disperata, in attesa dell’arrivo dei soccorsi, impegnati nel frattempo in altri interventi analoghi sul territorio.




Sul posto sono successivamente intervenuti un’ambulanza e i carabinieri forestali, che hanno avviato le prime operazioni di contenimento e messa in sicurezza. Le fiamme hanno distrutto diversi rotoli di fieno e minacciato da vicino alcune abitazioni, senza fortunatamente causare feriti. Le cause del rogo sono ancora da accertare: non si esclude la matrice dolosa, ma resta aperta anche l’ipotesi accidentale. L’episodio si inserisce in un quadro preoccupante di emergenza incendi che, complice la siccità e le alte temperature, sta mettendo sotto pressione le campagne pontine. Proprio nei prossimi giorni è atteso un vertice in Prefettura per fare il punto sulla prevenzione e il coordinamento degli interventi antincendio. Nel frattempo, la comunità di Borgo San Michele resta in allerta.