Incendio tra le case su via Migliara 45, cittadini in prima linea contro le fiamme

Sterpaglie in fiamme vicino a Borgo San Michele:e il fuoco lambisce i cortili. I residenti intervengono con tubi e secchi

Momenti di paura nel primo pomeriggio nella zona della Migliara 45, tra le traverse di via Selcella e via Carborotto, nei pressi di Borgo San Michele. Un incendio di vegetazione, partito da alcune sterpaglie ai margini della strada, si è rapidamente esteso a un campo incolto, alimentato dal vento, fino a lambire i cortili delle abitazioni circostanti. Nel timore che le fiamme potessero raggiungere le case, i residenti si sono mobilitati immediatamente, tentando di contenere l’avanzata del fuoco con mezzi di fortuna: tubi da giardino, secchi d’acqua e piccoli estintori. Una catena umana spontanea e disperata, in attesa dell’arrivo dei soccorsi, impegnati nel frattempo in altri interventi analoghi sul territorio.

Sul posto sono successivamente intervenuti un’ambulanza e i carabinieri forestali, che hanno avviato le prime operazioni di contenimento e messa in sicurezza. Le fiamme hanno distrutto diversi rotoli di fieno e minacciato da vicino alcune abitazioni, senza fortunatamente causare feriti. Le cause del rogo sono ancora da accertare: non si esclude la matrice dolosa, ma resta aperta anche l’ipotesi accidentale. L’episodio si inserisce in un quadro preoccupante di emergenza incendi che, complice la siccità e le alte temperature, sta mettendo sotto pressione le campagne pontine. Proprio nei prossimi giorni è atteso un vertice in Prefettura per fare il punto sulla prevenzione e il coordinamento degli interventi antincendio. Nel frattempo, la comunità di Borgo San Michele resta in allerta.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -