Verso il Diploma Day 2025: il “San Benedetto – Einaudi – Mattei” celebra i suoi studenti

La comunità scolastica si prepara a vivere una serata intensa e significativa, carica di emozione e condivisione

Cresce l’attesa all’I.I.S. “San Benedetto – Einaudi – Mattei” di Latina per uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno scolastico: venerdì 4 luglio, alle ore 18:00, presso la sede del San Benedetto, si terrà il Diploma Day 2025, cerimonia di consegna dei diplomi ai ragazzi delle classi quinte dell’Istituto, che hanno appena terminato gli Esami di Stato.

Un evento molto atteso, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico, prof. Ugo Vitti, che desidera dedicare questo momento speciale ai neodiplomati dell’Istituto, protagonisti indiscussi del pomeriggio. Un traguardo significativo, quello del diploma, che chiude un percorso di studio ma rappresenta anche e soprattutto l’inizio di un nuovo cammino.

L’organizzazione è stata curata dal prof. Giulio Palombi, mentre a condurre la cerimonia sarà la prof.ssa Roberta Colazingari. A fianco degli studenti saranno presenti anche i docenti coordinatori, testimoni del percorso formativo che ha accompagnato i ragazzi fino a questo importante momento.

Non mancherà un gesto simbolico da parte della Fondazione ITS BioCampus Alimentare, che, come annunciato dal presidente Daniele Pili, consegnerà a ogni diplomato un piccolo omaggio come augurio per il per il prosieguo del percorso personale, formativo e professionale.

Il Dirigente Scolastico, prof. Ugo Vitti, condivide con entusiasmo il significato profondo della cerimonia: “Il Diploma Day non è solo una celebrazione: è il riconoscimento del cammino compiuto dai nostri studenti e del valore delle relazioni costruite nel tempo. Ogni diploma racchiude impegno, fatica, crescita, sfide affrontate e sogni che iniziano a prendere forma. Con questa cerimonia vogliamo valorizzare tutto questo e ricordare ai nostri ragazzi che il futuro è un’opportunità che si costruisce, passo dopo passo, con coraggio e visione. Siamo orgogliosi di averli accompagnati fino a qui e di continuare a sostenerli mentre si preparano a iniziare una nuova avventura, con la fiducia e la determinazione che abbiamo loro trasmesso.”

La comunità scolastica si prepara a vivere una serata intensa e significativa, carica di emozione e condivisione, un’occasione speciale per augurare a ciascuno un cammino futuro ricco di soddisfazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -