Sabaudia – Progetto “Spiagge Serene”, al Lido Azzurro arrivano gli infermieri

Saranno presenti punti informativi. Cittadini e i turisti potranno ricevere materiali utili. Un modo concreto per insegnare a salvare vite

Al via il progetto “Spiagge Serene”. Venerdì prossimo (4 luglio) tappa a Sabaudia, allo stabilimento balneare Lido Azzurro.

L’iniziativa, dedicata alla promozione della salute, è patrocinata dalla Regione Lazio, coordinata dall’Ordine delle professioni infermieristiche di Roma, in collaborazione con l’Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) di Latina e Viterbo. Il progetto è supportato delle Asl del litorale laziale.

La giornata di venerdì prossimo nella città delle dune sarà una delle 41 previste in tutto il Lazio, di cui 14 si svolgeranno proprio in diversi comuni del litorale pontino.

Sotto gli ombrelloni, accanto al mare, ci sarà un’intera équipe sanitaria. Infermieri, operatori e studenti dei corsi di laurea in infermieristica.

E non è tutto. Saranno presenti anche punti informativi. Cittadini e i turisti potranno ricevere materiali utili. Consigli su alimentazione, esposizione al sole, punture di insetti e meduse. Ma anche su osteoporosi, logopedia, ostetricia, fisioterapia.  Inoltre, sarà allestito uno spazio anche per la pratica, con manovre di primo soccorso sui manichini. Un modo concreto per insegnare a salvare vite, in attesa dell’ambulanza.

Per un’estate sicura, dunque, la salute arriva in spiaggia. Con semplicità e competenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -