Castelforte accoglie i nuovi volontari del Servizio Civile

I giovani volontari saranno interamente impiegati nel settore delle Politiche Sociali, un'area strategica per l'amministrazione comunale

Sei nuovi volontari del Servizio Civile Universale hanno ricevuto questa mattina il benvenuto ufficiale nell’aula consiliare del Comune di Castelforte, pronti a dedicare i prossimi dodici mesi al servizio della comunità.

Alla cerimonia di accoglienza erano presenti il Sindaco Angelo Felice Pompeo, l’Assessore ai Servizi Sociali Michela Terillo, il Consigliere comunale Francesco Panzavolta e il Capo Area del settore Amministrativo Cesare Ciorra.

I giovani volontari saranno interamente impiegati nel settore delle Politiche Sociali, un’area strategica per l’amministrazione comunale che mira a rafforzare il sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Nello specifico, tre dei volontari si concentreranno sull’assistenza domiciliare agli anziani, fornendo un supporto essenziale nella loro quotidianità e contribuendo a migliorare la loro qualità di vita.

Gli altri tre saranno dedicati all’assistenza agli studenti con diverse abilità nelle scuole, garantendo un accompagnamento personalizzato per favorire l’inclusione e l’autonomia negli istituti scolastici locali.

Il Sindaco Angelo Felice Pompeo ha espresso grande soddisfazione per l’arrivo dei nuovi volontari: “È un momento di grande gioia per la nostra comunità accogliere questi sei giovani che hanno scelto di dedicare un anno della loro vita al prossimo. Il Servizio Civile rappresenta un’opportunità straordinaria di crescita personale e civica, e sono certo che il loro contributo sarà fondamentale per potenziare i nostri servizi sociali. L’attenzione verso gli anziani e gli studenti con disabilità è una priorità assoluta per la nostra Amministrazione, e l’apporto di queste nuove energie ci permetterà di essere ancora più vicini ai bisogni dei cittadini. Il Servizio Civile è un’esperienza formativa unica che permette di toccare con mano le esigenze del territorio e di contribuire attivamente al benessere collettivo”.

Anche l’Assessore ai Servizi Sociali Michela Terillo ha voluto sottolineare l’importanza del ruolo che i volontari andranno a ricoprire: “Siamo felici di dare il benvenuto a questi ragazzi e ragazze che, con il loro impegno, arricchiranno il nostro tessuto sociale. Il loro lavoro quotidiano farà la differenza e sono convinta che questa esperienza lascerà un segno positivo sia nella loro vita che nella vita di chi beneficerà del loro aiuto. La scelta di dedicare tutte le unità al settore sociale è un segnale forte della nostra Amministrazione, che mette al centro le persone e i loro bisogni. Sono certa che questi ragazzi porteranno entusiasmo e nuove prospettive”.

Il Comune di Castelforte ringrazia i nuovi volontari per la loro scelta e augura loro un proficuo anno di servizio, ricco di esperienze significative e di soddisfazioni al servizio della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -