“Notte Bianca” a Latina, l’appuntamento sabato 5 luglio

Una scelta che punta a rivitalizzare il cuore della città e a rendere l’esperienza d’acquisto un momento di incontro

Il prossimo 5 luglio, con l’avvio dei Saldi Estivi, i commercianti del Centro di Latina, autonomamente, hanno organizzato una “Notte Bianca” con il prolungamento dell’orario di chiusura alle ore 24,00. Una notte all’insegna dello shopping, con occasioni e opportunità per le famiglie che possono acquistare capi di qualità a costi scontati.

La “Notte Bianca” di Sabato 5 luglio prossimo è una iniziativa spontanea dei commercianti del centro, per facilitare ai cittadini lo shopping anche dopo cena, adatto a chi lavora e a chi preferisce muoversi in orari meno affollati. Una apertura straordinaria promossa, pensata e diretta dai commercianti stessi. Una scelta che punta a rivitalizzare il cuore della città e a rendere l’esperienza d’acquisto un momento di incontro per tutti e dare la possibilità di fare acquisti a prezzi scontati senza rinunciare alla qualità.

La “Notte dei Saldi” rappresentano un segnale importante anche per gli Operatori economici di resilienza ad un clima economico non estremamente positivo. I Commercianti mostrano capacità di autodeterminazione e valorizzazione del centro. È questa anche una opportunità per vivere l’Isola Pedonale di Latina, un modo per vivacizzare un territorio, tra shopping ed un buon gelato. Confesercenti Latina aderisce e sostiene l’iniziativa spontanea dei Commercianti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Addio Covid, è tornata la ‘febbre del sabato sera’: in discoteca giovani ma anche over 65

L'obiettivo è rendere la notte italiana un vero brand internazionale: i dati del rapporto Censis sulle discoteche e il popolo della notte

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -