Vertenza bagnini: riconosciuti altri 6mila euro ma la Uiltucs Latina denuncia nuove irregolarità

Preoccupazioni per la formazione degli assistenti bagnanti: il sindacato segnala brevetti ottenuti in tempi sospetti fuori regione

Prosegue la battaglia sindacale della Uiltucs Latina a tutela degli assistenti bagnanti del litorale pontino. Presso l’Ispettorato del Lavoro di Latina, è stato riconosciuto un ulteriore rimborso di 6mila euro a favore di un bagnino, per differenze retributive legate all’applicazione di un contratto non conforme.

Il caso si inserisce in un contesto più ampio di vertenze che da mesi coinvolgono numerosi stabilimenti balneari della zona. Secondo quanto segnalato dal sindacato, molte di queste realtà si sarebbero avvalse di cooperative di salvataggio successivamente scomparse, lasciando irrisolte le spettanze dovute ai lavoratori.

“La nostra battaglia continua – dichiara Gianfranco Cartisano della Uiltucs Latina – e i risultati ottenuti sino ad oggi rappresentano un passo avanti per il riconoscimento della professionalità dei bagnini che hanno deciso di denunciare situazioni di lavoro povero e precario”.

Accanto al tema delle condizioni contrattuali, il sindacato ha inoltre acceso i riflettori su un ulteriore fenomeno preoccupante. Alcuni lavoratori avrebbero riferito che, in fase di colloquio, sarebbero stati proposti corsi per l’ottenimento del brevetto da assistente bagnanti in tempi non conformi agli standard previsti per legge. Secondo quanto riferito, si tratterebbe di “brevetti facili” rilasciati nel giro di pochi giorni in alcune regioni, in particolare la Campania.

“La questione solleva preoccupazioni non solo in termini di legalità, ma anche di sicurezza – conclude Cartisano –. La formazione adeguata degli assistenti bagnanti è fondamentale per garantire l’incolumità dei cittadini e dei turisti che frequentano le nostre spiagge”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -