Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Una vera e propria invasione di serpenti che sta terrorizzando i turisti. Ibiza, la splendida e iconica isola delle Baleari, oggi, non è più famosa solo per la sua movida e per le sue acque cristalline, ma anche per la presenza del colubro ferro di cavallo (Hemorrhois hippocrepis) che non solo sta spaventando i turisti, ma sta mettendo in serio pericolo la sopravvivenza della lucertola delle Pitiuse (Podarcis pityusensis), simbolo delle Baleari e preda di questi serpenti.

I turisti di Ibiza sono “troppo terrorizzati per nuotare” dopo che enormi serpenti (non velenosi) lunghi fino a 1,8 metri sono stati avvistati nelle acque della popolare meta turistica. Due persone che navigavano su un gommone nella zona di Portinatx, a nord di Ibiza sono rimasti sorpresi nel trovare serpenti così lunghi in mare.

La presenza di serpenti sulle isole è stata confermata, inclusa l’isola di Illot de s’Ora, dove queste specie invasive hanno sterminato l’intera popolazione di lucertole, causando persino la scomparsa di una sottospecie. I serpenti in generale, e il colubro ferro di cavallo in particolare, sono ottimi nuotatori e possono persino attraversare grandi specchi d’acqua, colonizzando persino piccole isole. È importante notare che non sono velenosi, ma possono mordere se attaccati.

Alcuni residenti, però, ritengono che l’invasione dei serpenti abbia ormai raggiunto un punto critico e che, dopo anni di avvertimenti, sia necessario intervenire con urgenza. I ritrovamenti di serpenti, infatti, sono attualmente in forte aumento sull’isola, dove sono state piazzate centinaia di trappole per cercare di contenere l’invasione. Sono quotidiane le segnalazioni di serpenti trovati sulle strade di campagna e nei campi e alcuni turisti hanno persino dichiarato di aver annullato le loro vacanze a causa della paura dei serpenti. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -