Il Palio Madonna del Soccorso di Cori 2025 si tinge di rosso-blu

L’abilità e le spiccate doti di coordinazione messe in mostra dai cavalieri hanno reso la sfida una tra le più equilibrate degli ultimi anni

Con 8 anelli presi (4 Giovanni Martufi, 2 Pino Cappelletti, 2 Umberto Agostinelli), Porta Ninfina ha fatto suo il Palio Madonna del Soccorso 2025, al termine di una gara estremamente combattuta, interrompendo l’infilata di vittorie lunga due anni di Porta Signina, 7 anelli presi (2 Emanuele Carpineti, 2 Massimiliano Lutero, 2 Oreste Agnoni, 1 Luigi Macale). Ha dato buona prova di sé anche Porta Romana, con 5 anelli presi (3 Roberto Marchioni, 2 Americo Magliozzi). L’abilità e le spiccate doti di coordinazione messe in mostra dai cavalieri hanno reso la sfida di ieri una tra le più equilibrate degli ultimi anni. Ma alla fine la rosso-blu Porta Ninfina ha portato a casa il Palio realizzato dall’artista Arianna Squicquaro.

La consueta folla, con quasi 2.000 paganti, ha gremito piazza Signina e il campo di gara. Così come ha ottenuto un ottimo riscontro anche l’iniziativa ‘Carosello in Festa’ che, dopo la disputa della corsa all’anello, ha riempito di giovani i giardini ‘Francesco Porcari’.

Tanti anche gli spettatori che, sfidando il caldo, si sono assiepati lungo il percorso del corteo storico: la corsa all’anello è stata, infatti, come sempre preceduta dalla sfilata di figuranti in costumi rinascimentali curati nei minimi dettagli, che, partendo da piazza della Croce, è giunta a piazza Signina, dopo aver attraversato le stradine del centro storico della città. Arrivati a destinazione, dopo l’esibizione degli sbandieratori e il discorso del Podestà, ha avuto inizio l’appassionante gara tra i cavalieri il cui compito era infilare, con pugnale di legno a punta d’acciaio, un anello di metallo pendente da una staggia posta a circa metà del rettilineo da percorrere a cavallo. Una sfida che si ripeterà il 26 luglio per il Palio di Sant’Oliva.

“Un palio entusiasmante – ha commentato il sindaco di Cori, Mauro De Lillis – che ha tenuto alta l’attenzione di tutti fino all’ultimo anello. Complimenti ai cavalieri di tutti i rioni ed ovviamente in particolare ai cavalieri di Porta Ninfina per la vittoria. Il Carosello Storico conferma il forte attaccamento della Città alla manifestazione: un paese in festa fino a tarda notte. Sono soddisfatto anche per i molti turisti che hanno scelto Cori in occasione di questo evento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -