Weekend di controlli straordinari sull’isola di Ponza da parte della Guardia di Finanza, in occasione del ponte per la festività dei Santi Pietro e Paolo, che ha visto l’arrivo di migliaia di turisti, in gran parte provenienti da Roma.
I militari della Tenenza di Ponza, affiancati dalla Sezione Operativa Navale di Gaeta, hanno intensificato le attività di vigilanza, operando su due fronti: da un lato, controlli a terra nei pressi di porti, locali pubblici e aree della movida, finalizzati alla prevenzione di reati, all’individuazione di lavoratori in nero e al contrasto dell’evasione fiscale; dall’altro, operazioni di polizia in mare, con lo scopo di garantire la sicurezza delle attività diportistiche e turistiche, e prevenire eventuali illeciti nelle acque delle isole Pontine.
A supportare le operazioni sono stati impiegati anche i “baschi verdi” del reparto A.T.P.I. (Antiterrorismo e Pronto Impiego), oltre alle unità cinofile della Guardia di Finanza del Gruppo di Formia. Proprio grazie al fiuto dei cani antidroga, dieci persone – di età compresa tra i 25 e i 40 anni – sono state segnalate alle Prefetture competenti (cinque a Roma, una a Napoli e una a Caserta) per detenzione di sostanze stupefacenti ad uso personale. Complessivamente, sono stati sequestrati 20 grammi di hashish e 6 grammi di cocaina.
Durante i controlli, è stato inoltre scoperto un lavoratore impiegato in nero presso una struttura ricettiva dell’isola. Per l’attività, è scattata la diffida a regolarizzare la posizione lavorativa e sono state elevate le relative sanzioni amministrative per violazione delle norme sul lavoro.
Sul fronte marittimo, nell’ambito del piano di potenziamento della sicurezza nelle località turistiche promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza in collaborazione con il Ministero dell’Interno, è stato attivato un capillare dispositivo aeronavale. Le unità navali delle Fiamme Gialle del sud pontino hanno sottoposto a controllo 45 imbarcazioni di pregio, identificando 173 persone ed elevando 30 verbali di contestazione.
Non sono mancati nemmeno gli interventi di soccorso. Una motovedetta è intervenuta per assistere un’imbarcazione rimasta alla deriva a circa 7 miglia dalla costa, con cinque persone a bordo, a causa di un’avaria ai motori. In un altro episodio, i militari hanno domato un principio di incendio divampato sul terrazzo di una struttura ricettiva, salvando una coppia di ragazzi. L’intervento tempestivo, effettuato con un estintore in dotazione, ha evitato il propagarsi delle fiamme.
Le attività messe in campo confermano l’impegno costante della Guardia di Finanza nella tutela della legalità economica, della sicurezza pubblica e del contrasto ai fenomeni di maggiore allarme sociale, come il traffico di stupefacenti, soprattutto in contesti ad alta affluenza turistica come l’isola di Ponza.