Festival delle Bande Militari e Forze di Polizia: identità, musica e gratitudine in piazza a Sabaudia

Un evento che ha unito istituzioni, cittadini e forze dell’ordine in un abbraccio simbolico, fatto di musica, memoria e orgoglio nazionale

Serata di grande partecipazione e forte impatto emotivo quella andata in scena venerdì sera, nella suggestiva Piazza del Comune, con la seconda edizione del Festival delle Bande Militari e delle Forze di Polizia. Un evento che ha unito istituzioni, cittadini e forze dell’ordine in un abbraccio simbolico, fatto di musica, memoria e orgoglio nazionale. Cinque bande le bande che si sono esibite: Polizia di Stato, Carabinieri, Artiglieria, Guardia di Finanza e perfino la U.S. Naval Forces Europe and Africa Band. Una dopo l’altra, in un crescendo di emozioni, hanno suonato colonne sonore del cinema. Il Gladiatore, Indiana Jones, Morricone, Rota, Williams. Note che raccontano storie. Ma soprattutto identità.

 “Questa città è nata con le Forze Armate. E non dimentica. Ricorda e ringrazia chi ogni giorno serve lo Stato in silenzio, senza chiedere nulla”. Così il sindaco della città di Sabaudia ha ringraziato pubblicamente tutti i musicisti delle bande, oltre alle Istituzioni e ai tanti cittadini presenti, prima di leggere il messaggio del ministro della difesa Guido Crosetto, assente ma vicino. Parole semplici ma toccanti quelle del prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella: “Le Istituzioni non sono solo regole. Sono anche gratitudine. Grazie a Sabaudia per averlo ricordato”. A condurre la serata splendida Valeria Altobelli che ha cantato e incantato con Somewhere over the Raimbow.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -