La Regione premia Sermoneta per la sua “Fiera storica”

Le parole dell'assessore Girardi: "Opportunità dal nuovo bando per valorizzare anche le botteghe storiche"

Anche il Comune di Sermoneta ha ritirato il riconoscimento della Regione Lazio “Fiere Storiche”, a conclusione della prima edizione del bando regionale dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione delle botteghe e attività storiche del territorio, a cui l’Amministrazione comunale ha aderito ottenendo un finanziamento per la Secolare Fiera di San Michele.

A consegnare la targa al Comune è stata la vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato della Regione Lazio Roberta Angelilli. A rappresentare il Comune di Sermoneta c’era l’assessore al commercio Melissa Girardi.

Nel corso della mattinata, è stata annunciata l’apertura della seconda finestra dell’avviso pubblico, con una dotazione finanziaria di 2,8 milioni di euro. I Comuni potranno presentare nuovi programmi di valorizzazione delle attività storiche. «Il nuovo bando prevede misure agevolative per il restauro, la conservazione, l’innovazione e la promozione delle botteghe storiche, con l’obiettivo di rafforzare l’identità territoriale e sostenere lo sviluppo economico locale – spiega l’assessore Girardi – non appena sarà pubblicato il bando regionale, avvieremo un nuovo censimento delle botteghe storiche per dare l’opportunità alle attività che sono sul nostro territorio da oltre 60 anni di poter ottenere contributi per valorizzare e migliorare la propria attività».

Un lavoro di promozione che si inserisce nel percorso intrapreso dall’amministrazione Giovannoli per consolidare il ruolo delle attività produttive locali, valorizzando le eccellenze in ambito produttivo. In questo contesto si inserisce anche il lavoro di creazione di una etichetta unica per le produzioni di olio d’oliva extravergine, in collaborazione con Capol, che ha visto l’adesione di 20 produttori per un totale di circa 8.500 piante di ulivo. «Un percorso in cui crediamo molto e che, siamo certi, sarà una vetrina e una opportunità di promozione dell’olio extravergine di Sermoneta», conclude l’assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -