Tutti i servizi attivi al “San Giovanni di Dio” di Fondi: un’istantanea per misurare progressi

La nota informativa congiunta della manager Asl Sabrina Cenciarelli e del sindaco Beniamino Maschietto sui risultati

Quali sono i servizi sanitari attualmente attivi presso il “San Giovanni di Dio” di Fondi? In un’era in cui si continua a parlare di depotenziamento del plesso ospedaliero, spesso sulla base di invettive social senza realmente conoscere reparti e specificità ospedaliere, scattare un’istantanea può servire a misurare progressi o a mettere a fuoco nuovi obiettivi.

Senza considerare che, tra servizi reintrodotti di recente e nuove professionalità, non di rado capita che i cittadini si rivolgano al privato o a nosocomi territorialmente lontani non sapendo di avere anche a Fondi piccole eccellenze ambulatoriali.

Questa la riflessione che ha portato la manager Asl Sabrina Cenciarelli e il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, in stretta collaborazione con la direzione sanitaria del presidio centro rappresentata da Giuseppe Ciarlo e Fabrizio Turchetta, a mettere nero su bianco, in maniera analitica, l’elenco, l’ubicazione e i servizi attualmente attivi presso l’ospedale “San Giovanni di Dio”: un piccolo vademecum utile, per cittadini, utenti e medici di base.

«Fino a ieri si parlava di inutilizzo delle sale operatorie – spiegano il primo cittadino e la numero uno della sanità pontina – oggi il servizio di day surgery è attivo e molti neppure lo sanno. Interventi di chirurgia vascolare sono all’ordine del giorno così come le procedure di impianto Picc e Port. Lo stesso vale per l’ambulatorio pacemaker o per l’oculistica che vanta nuove strumentazioni all’avanguardia. Questa istantanea – concludono – ha naturalmente solo un valore informativo con l’impegno di proseguire il percorso di rilancio e valorizzazione intrapreso e di comunicare, volta per volta, le novità dell’offerta sanitaria locale e pontina». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -