Tutti i servizi attivi al “San Giovanni di Dio” di Fondi: un’istantanea per misurare progressi

La nota informativa congiunta della manager Asl Sabrina Cenciarelli e del sindaco Beniamino Maschietto sui risultati

Quali sono i servizi sanitari attualmente attivi presso il “San Giovanni di Dio” di Fondi? In un’era in cui si continua a parlare di depotenziamento del plesso ospedaliero, spesso sulla base di invettive social senza realmente conoscere reparti e specificità ospedaliere, scattare un’istantanea può servire a misurare progressi o a mettere a fuoco nuovi obiettivi.

Senza considerare che, tra servizi reintrodotti di recente e nuove professionalità, non di rado capita che i cittadini si rivolgano al privato o a nosocomi territorialmente lontani non sapendo di avere anche a Fondi piccole eccellenze ambulatoriali.

Questa la riflessione che ha portato la manager Asl Sabrina Cenciarelli e il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, in stretta collaborazione con la direzione sanitaria del presidio centro rappresentata da Giuseppe Ciarlo e Fabrizio Turchetta, a mettere nero su bianco, in maniera analitica, l’elenco, l’ubicazione e i servizi attualmente attivi presso l’ospedale “San Giovanni di Dio”: un piccolo vademecum utile, per cittadini, utenti e medici di base.

«Fino a ieri si parlava di inutilizzo delle sale operatorie – spiegano il primo cittadino e la numero uno della sanità pontina – oggi il servizio di day surgery è attivo e molti neppure lo sanno. Interventi di chirurgia vascolare sono all’ordine del giorno così come le procedure di impianto Picc e Port. Lo stesso vale per l’ambulatorio pacemaker o per l’oculistica che vanta nuove strumentazioni all’avanguardia. Questa istantanea – concludono – ha naturalmente solo un valore informativo con l’impegno di proseguire il percorso di rilancio e valorizzazione intrapreso e di comunicare, volta per volta, le novità dell’offerta sanitaria locale e pontina». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -