Latina – 111 lavoratori a rischio licenziamento: sindacati in allarme

"È inaccettabile che 111 famiglie vivano nell’incertezza per colpa di una decisione politica che non può più tardare"

Cresce la preoccupazione tra le organizzazioni sindacali per il destino incerto di 111 lavoratrici e lavoratori impiegati nel Servizio di Assistenza Scolastica del Comune di Latina, attualmente alle dipendenze della Cooperativa O.S.A. A partire dal 30 giugno, infatti, questi operatori rischiano il licenziamento a causa della mancata approvazione della variazione di bilancio da parte dell’Amministrazione comunale.

Secondo quanto denunciato dai sindacati, la responsabilità della crisi occupazionale non ricade sulla Cooperativa, la quale – durante un recente confronto – ha mostrato apertura e disponibilità al dialogo per individuare soluzioni condivise. Al contrario, viene puntato il dito contro l’inerzia del Comune, accusato di non aver ancora adottato i necessari provvedimenti finanziari per garantire la continuità del servizio.

“È inaccettabile che 111 famiglie vivano nell’incertezza per colpa di una decisione politica che non può più tardare”, dichiarano i rappresentanti sindacali Vittorio Simeone, Enza Del Gaudio e Vincenzo Quaranta.

I sindacati sottolineano l’elevato livello di professionalità e l’esperienza pluriennale degli operatori coinvolti, specializzati nell’assistenza agli alunni con disabilità: un ambito delicatissimo che richiede competenze specifiche e continuità relazionale. La perdita di questi lavoratori – avvertono – comporterebbe non solo un grave danno sociale, ma anche una compromissione della qualità del servizio pubblico offerto agli studenti.

Alla vigilia del Consiglio comunale, convocato per la prossima settimana per discutere la variazione di bilancio, le sigle sindacali chiedono con forza che l’Amministrazione convochi con urgenza il Tavolo Tecnico di Monitoraggio, previsto dall’accordo siglato lo scorso 26 maggio con l’assessore alla Pubblica Istruzione, Francesca Tesone.

L’obiettivo è ottenere risposte certe sui tempi per l’emanazione della nuova gara di appalto, che dovrà essere completata entro l’inizio del prossimo anno scolastico, e assicurare il rispetto degli impegni assunti: la salvaguardia della continuità lavorativa e la tutela dei diritti contrattuali ed economici dei lavoratori.

“Le lavoratrici e i lavoratori non possono più aspettare” – concludono i sindacati – “Serve un atto immediato di responsabilità da parte del Comune.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -