Botteghe Storiche: il presidente di commissione Raffaele Gagliardi ritira il premio simbolico a Roma

Ben 20 attività di Fondi riceveranno la targa attestante la storicità d'impresa. Le targhe davanti ai locali

Si è svolto venerdì mattina, presso la suggestiva cornice di WeGil a Trastevere, l’evento “Botteghe Storiche”, promosso dalla Regione Lazio per celebrare i risultati della prima edizione del bando regionale dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione delle botteghe e delle attività storiche del territorio. Momento centrale dell’evento è stata la consegna delle targhe e degli attestati ai sindaci dei Comuni che hanno aderito alla prima edizione del bando, a testimonianza dell’impegno condiviso nella tutela del patrimonio commerciale e culturale del Lazio.

A ritirare il premio simbolico, in rappresentanza del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, il presidente della commissione Attività Produttive Raffaele Gagliardi. Le targhe vere e proprie saranno invece spedite per l’affissione alle attività che si sono formalmente aggiudicate il titolo partecipando all’avviso e dimostrando l’autenticità di tutta una serie di requisiti richiesti dal bando. «L’Elenco Regionale delle Botteghe ed Attività Storiche del Lazio – ricorda l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato che ha seguito, con il suo settore, la partecipazione all’avviso regionale – conta oggi 791 attività riconosciute in 73 Comuni del Lazio. Soltanto a Fondi, sono ben 20 le attività storiche riconosciute certificate. Piccole realtà imprenditoriali che, con il passare degli anni, hanno dato prova di grandi capacità di trasformazione e adattamento ad un mercato in rapidissima mutazione, riuscendo a confermarsi punti di riferimento per il territorio in un mondo in cui i cambiamenti sono frenetici e spesso imprevedibili».  Nel corso della mattinata, è stata inoltre ufficialmente annunciata l’apertura della seconda finestra dell’avviso pubblico, con una dotazione finanziaria di 2,8 milioni di euro. Il nuovo bando prevede misure agevolative per il restauro, la conservazione, l’innovazione e la promozione delle botteghe storiche, con l’obiettivo di rafforzare l’identità territoriale e sostenere lo sviluppo economico locale. La nuova edizione 2025 del bando partirà già nel mese di luglio. La modalità di selezione delle domande di partecipazione è “a sportello”, con l’avviso che resterà aperto fino a dicembre 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -